Print

Pena di morte sempre inammissibile

Written by Papa Francesco.

Papa Francesco
Articolo pubblicato da Repubblica.

"La Chiesa insegna, alla luce del Vangelo, che la pena di morte è inammissibile perché attenta all'inviolabilità e dignità della persona". Papa Francesco riscrive il Catechismo della Chiesa Cattolica spazzando via le possibili eccezioni alla regola che permanevano nella versione ancora in vigore. Con un rescritto a firma del cardinale Luis Ladaria, prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, il Pontefice ha infatti riformato il punto numero 2267 del Catechismo, stabilendo anche che la Chiesa "si impegna con determinazione per l'abolizione in tutto il mondo" della pena di morte.
Pin It
Print

Sbeffeggiamento e qualunquismo triviale

Written by Vincenzo Ortolina.

Vincenzo OrtolinaUna cosa è certa, a proposito del governo dei 'dioscuri': avrà il gradimento del 60% degli italiani, ma, a memoria mia, nessun governo, dal dopoguerra in avanti, è mai stato sbeffeggiato e insolentito come l'attuale da parte di quanti non lo gradiscono.
Ai tempi del duro scontro 'storico' Dc-Pc, per esempio, tra gli avversari c'era in ogni caso una sorta di rispetto "istituzionale" che impediva di superare certi limiti, nella polemica.
Pin It
Print

Politica e Religione, il patto che preoccupa la Chiesa

Written by Mauro Magatti.

Mauro Magatti
Articolo pubblicato dal Corriere della Sera.

"«Usare il crocifisso come un Big Jim qualunque è blasfemo. La Croce non è mai un segno identitario». Così un tweet di Padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica. E a rimarcare la dose la copertina di Famiglia Cristiana che titola «Vade retro Salvini». Che cosa sta succedendo dentro la Chiesa Cattolica?
Occorre leggere gli eventi italiani nel quadro di quanto accade a livello internazionale. In questo tempo di nuovi cambiamenti, la nuova destra che sta emergendo in tutto il mondo fa esplicito riferimento ai valori cristiani come uno dei punti qualificanti della propria azione." Lo scrive Mauro Magatti in un articolo sul Corriere della Sera.
Pin It
Print

Vogliono un'informazione sovranista

Written by Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriL’intervista a Radio Padania del presidente della Commissione per le Politiche Ue della Camera, il pentastellato Sergio Battelli, su Marcello Foa è doppiamente inquietante.
Da un lato, Battelli dice che il servizio pubblico radiotelevisivo deve essere di parte, dalla loro parte, ovviamente, ‘non dei partiti morenti’; e quindi alla guida della Rai non deve esserci una figura di garanzia e di imparzialità, ma un convinto sovranista, un divulgatore di fake news che disprezza il nostro Presidente della Repubblica e schiaccia l’occhio a Putin.
Altro che ‘simbolo di imparzialità e di informazione equilibrata’.
Pin It