Il nuovo Ponte della Becca

L’ho fatto senza indugio, perché questo è stato uno dei temi a cui ho dedicato maggiore impegno nella scorsa legislatura e ancor prima di essere eletto deputato.
Ora, da senatore, il nuovo Ponte della Becca rimane una priorità.
Post-Expo green

Una “ricucitura urbana” a misura di cittadino tecnologicamente avanzata, strutturalmente polifunzionale e energeticamente efficiente. È questa la seconda vita immaginata per l’area dell’Expo 2015 di Milano contenuta nel piano di riqualificazione sostenibile “Experia”. L’obiettivo è creare un polo attrattivo in cui la ricerca, la salute, l’innovazione, la cultura, la formazionee l’ambiente siano sinergicamente integrati.
Area ex Alfa ad Arese

Un grande progetto per Milano

Sono stati riqualificati interi quartieri, diventati nuovi simboli della città. Partendo da Piazza Gae Aulenti, il cuore pulsante di Porta Nuova.
Non solo si è costruito: lo si è fatto bene, realizzando grattacieli avveniristici che hanno messo in competizione ideale alcuni tra i migliori architetti del mondo”.
Lo dice Giuseppe Sala, in un’intervista pubblicata da Forbes, in cui si parla di Milano.