Print

La bocciatura della manovra da parte dell’Europa toglie credibilità al Governo

Written by Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIn pochi mesi il “governo del cambiamento in peggio” non ha solo fatto perdere la credibilità che l'Italia grazie ai sacrifici dei cittadini aveva riconquistato sulla scena europea, ma ha già dilapidato miliardi di euro delle casse dello Stato per la crescita repentina dei tassi di interesse che dobbiamo pagare sui titoli del debito pubblico.
Un tracollo a cui vanno aggiunte la fuga dei capitali all'estero e degli investitori internazionali che si stanno liberando dei nostri bot e le perdite in Borsa sul valore delle azioni e delle obbligazioni.
Un quadro negativo del Sistema Italia confermato dal rallentamento della crescita del Pil e da un calo dei prestiti alle imprese pari a 38.8 miliardi di euro dall'inizio dell'anno.
Pin It
Print

Casello Di Pieve Albignola

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “La risoluzione è il frutto di un lavoro collettivo, soprattutto con i sindaci e gli amministratori del territorio. Abbiamo affrontato un problema annoso che ha risvolti importanti anche sulla sicurezza. La soluzione definitiva a quel problema sarebbe la sistemazione del ponte della Gerola, ma evidentemente in questa fase è prioritario il ponte della Becca, quindi il casello di Pieve Albignola può essere una soluzione transitoria per decongestionare il traffico e per dare risposta a un problema serio di viabilità, sicurezza e sviluppo. Per realizzare questo obiettivo è determinante il concorso finanziario delle ditte private e soprattutto della raffineria Eni di Sannazzaro, in un'ottica di responsabilità sociale dell'impresa.” Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani all'approvazione, stasera in Consiglio regionale, della risoluzione per la realizzazione del casello autostradale di Pieve Albignola.
Pin It
Print

Le mafie al Nord

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento svolto alla presentazione del libro “L’olandese, il carabiniere e il convitato di pietra” (video).

Voglio ringraziare Giovanni Poletti, autore del libro “L’olandese, il carabiniere e il convitato di pietra”, perché non è scontato scegliere di parlare di mafie in un romanzo, soprattutto di questi tempi.
In questi tempi, infatti, i problemi della sicurezza del Paese sembrano essere rappresentati dai bambini di Lodi o dal sindaco di Riace o dalle persone che fanno richiesta della cittadinanza e che - come prevede il testo del “Decreto Sicurezza” - vedranno allungarsi i tempi di quattro anni.
In realtà, nel libro “L’olandese, il carabiniere e il convitato di pietra”, Poletti racconta bene che i problemi del Paese rispetto alla criminalità e alla sicurezza sono ben più grandi e più corposi.
Pin It
Print

Studenti a piedi tra i binari: Regione interte e situazione ormai fuori controllo

Written by Antonella Forattini.

Antonella Forattini“Purtroppo non è la prima volta e non sarà l’ultima, ormai la situazione è fuori controllo e le cronache di tutti i giorni riportano ritardi consistenti, anche sopra i 70 minuti, cancellazioni, problemi alla rete e ai passaggi a livello”. Lo dichiara la consigliera regionale del Pd Antonella Forattini all’indomani dell’ennesima giornata difficile per il trasporto ferroviario: ieri tra Cremona e Malagnino il treno si è fermato per un guasto e i pendolari, tra cui molti studenti, dopo un'ora e mezza trascorsa senza informazioni e soluzioni, sono stati costretti a scendere in mezzo alla campagna per raggiungere a piedi, lungo i binari, la stazione più vicina.
Pin It