Mettere in sicurezza le aree a rischio

Conte ha scelto come alleati i nostri avversari

Contro sovranismi e nazionalismi, l'Europa è viva e resiste

Le ultime elezioni in Baviera e le comunali in Belgio, ma anche i recenti risultati in Lussemburgo, Olanda e Austria, sottolineano che l'Europa non è perduta: è viva e resiste.
In una fase politica come quella attuale in cui, in tutto il continente, i sovranisti usano toni violenti contro i valori fondanti dell'europeismo, l'esito elettorale in Baviera conferma che esiste un fronte progressista che può contrastare questi pericolosi fronti, che, ai muri, i cittadini europei preferiscono una democrazia aperta, solidale, attenta all'ambiente e alla sostenibilità.
C’è sempre il rischio che i volti bui della Storia riappaiano

Non è vero che l’odio è cieco: ha la vista molto acuta, quella di un cecchino. E se si addormenta, il suo sonno non è mai eterno. Ritorna». Sami Modiano, classe 1930, è un ebreo italiano scampato alla morte nel campo di sterminio di Auschwitz.
La sua è una delle toccanti testimonianze che ieri sera, su Raiuno, oltre 3 milioni di italiani hanno ascoltato, seguendo il racconto umanissimo di Alberto Angela e del suo Ulisse. dedicato alla Shoah.
A vincere la sfida dello share è Tu sì que vales di Canale 5, ma oggi ciò che “vale” e sul quale ci soffermiamo è il grande momento di tv e di servizio pubblico offerto in prima serata dalla rete ammiraglia della Rai.
La sua è una delle toccanti testimonianze che ieri sera, su Raiuno, oltre 3 milioni di italiani hanno ascoltato, seguendo il racconto umanissimo di Alberto Angela e del suo Ulisse. dedicato alla Shoah.
A vincere la sfida dello share è Tu sì que vales di Canale 5, ma oggi ciò che “vale” e sul quale ci soffermiamo è il grande momento di tv e di servizio pubblico offerto in prima serata dalla rete ammiraglia della Rai.