Print

Roggiani candidata alla segreteria metropolitana del PD

Written by Silvia Roggiani.

Silvia Roggiani
Articolo di Affaritaliani.

Ora è ufficiale. Come aveva anticipato Affaritaliani.it Milano, Silvia Roggiani si candida alla segreteria metropolitana del Partito Democratico. Le responsabile organizzativa del Pd milanese l'ha annunciato con un post sulla sua pagina Facebook in cui rivendica la sua lunga militanza tra i dem: “Sono iscritta al Partito Democratico fin dalla sua nascita – scrive la Roggiani - Anni di energie messe al servizio della nostra comunità. Anni belli, difficili anche. Proprio per questo oggi ho deciso: mi candido a Segretaria del PD Milano Metropolitana”.
La volontà è quella di continuare a far crescere ed evolvere il partito: “Mi candido perché dobbiamo pensare ai prossimi quattro a non sederci su un "Modello Milano", ma organizzare il futuro. Dobbiamo aggregare intorno a noi nuove energie, forze ed associazioni.
Pin It
Print

A Vigevano come a Lodi si fa discriminazione

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “L'assessore Piani si arrampica sugli specchi per sostenere una posizione insostenibile. Chi divide i bambini per il colore della pelle e per la provenienza dei loro genitori non solo commette una grave ingiustizia ma prepara un terreno tossico per i tempi a venire. É evidente che non è vero che a Vigevano come a Lodi le amministrazioni leghiste agiscano per difendere i giusti rispetto ai furbetti: è una bugia, il loro intento è quello di discriminare. Tutte le famiglie devono pagare il giusto, ma non si può chiedere ai genitori stranieri di fornire, per la stessa agevolazione, documenti diversi di quelli chiesti ai genitori italiani. L'assessore Piani ha anche la delega ai minori, con queste dichiarazioni dimostra di non meritarla.”
Pin It
Print

Milano vince se non ha paura

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala Milano ha "un'immagine fortissima all'estero" tanto che il sindaco Giuseppe Sala si chiede "a volte se non sia persino un po' esagerata". In un'intervista alla Repubblica, il primo cittadino sottolinea le priorità del prossimo decennio per la città: "Urbanistica, mobilità e verde, insieme. Non sono contrario alle nuove costruzioni, anche perché abbiamo bisogno di case in affitto a prezzi più bassi per i giovani, ma devono sorgere dove i sistemi di trasporto pubblico consentono di farlo senza sacrificare il verde, anzi aumentando i parchi". Sala ricorda che "25 anni fa avevamo 70 macchine ogni 100 abitanti; oggi siamo a 51 e non è folle pensare di scendere a 40 nel 2030" e, aggiunge, "mi piacerebbe una Milano senza più auto parcheggiate sui marciapiedi".
Pin It
Print

La legge che punisce il voto di scambio c'è già e funziona

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato durante la discussione del disegno di legge per modificare le norme che puniscono il reato di voto di scambio politico-mafioso.

Ho ascoltato con grande attenzione l'intervento della senatrice Mantovani, a cui voglio dire alcune cose.
Anzitutto, stiamo parlando di un provvedimento, di modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, volto a colpire il voto di scambio politico-mafioso, con l'idea - in questo caso su proposta del senatore Giarrusso - di cambiare una legge che già c'è e che - lo voglio sottolineare - è stata adottata nella scorsa legislatura. Il voto di scambio è già punibile e punito e la legge è stata adottata nella scorsa legislatura (poi riprenderò questo tema).
Pin It