Print

Il decreto Genova è dannoso

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaIl governo M5s-Lega aveva annunciato emendamenti risolutivi contro il condono degli abusi edilizi di Ischia, ma nella notte tutto si è ridotto a un pugno di mosche. E’ stata la solita manina? Oppure, come più realisticamente crede il Partito democratico, si è trattato del solito scambio al ribasso a spese del Paese, offerto dal ‘governo del cambiamento in peggio’? La bocciatura del nostro emendamento permetterà anche ai condannati in via definitiva per reati mafiosi di mantenere il diritto ai soldi pubblici per ricostruire loro case abusive. Nel silenzio totale di chi nelle piazze urla onestà e poi nelle aule vota questo scempio, si conferma la vergogna del condono edilizio tombale di Ischia.
Pin It
Print

Al lavoro, insieme

Written by Silvia Roggiani.

Silvia Roggiani Ascolto, partecipazione, valorizzazione delle competenze, fare comunità. Sono queste le parole che rappresentano il senso del mio fare politica e sulle quali imposterò, se eletta, il lavoro dei prossimi anni in segreteria metropolitana.
Ho accettato questa sfida perché negli occhi ho tutta la strada percorsa in questi anni assieme a tanti di voi: i vostri volti, le vostre parole, la fatica dell’impegno condivisa nei tanti progetti realizzati per Milano e per l’area metropolitana.
Ho nel cuore l’orgoglio di appartenere ad una comunità straordinaria, solidale e collaborativa, pronta a dare sempre il suo contributo costruttivo.
Pin It
Print

Sanzioni sui ticket

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiSono intervenuto sul Corriere della Sera per chiedere alla Regione equità sul problema delle “sanzioni sui ticket”.
Quando alcuni pensionati mi hanno contattato per questo problema mi sono attivato subito: è doveroso aiutare chi in buona fede non ha pagato il ticket pensando di essere esente per soglia di reddito, e ora si trova -dopo anni- pesantissime sanzioni perché aveva superato il reddito.
Ho scoperto che la Regione l’anno scorso ha risolto il problema solo per quella volta, ora deve risolverlo una volta per tutte, per quanto di sua competenza: dev’essere il sistema regionale a calcolare l’esenzione, non il cittadino.
E poi non molleremo anche sulla richiesta di rivedere i ticket per fasce di reddito, senza alzarne il costo: più efficienza, più equità, anche in Lombardia. Si può. 
Articolo del Corriere»»
Pin It
Print

Consiglieri comunali di Milano con Peluffo

Written by Associazione Democratici per Milano.

Vinicio Peluffo Quattordici consiglieri comunali del Partito democratico su 20 hanno deciso appoggiare Vinicio Peluffo nella corsa per la segreteria regionale dei dem. Sono Lamberto Bertolè, presidente dell'Aula di Palazzo Marino, Elena Buscemi, Bruno Ceccarelli, Arianna Censi, vicesindaco della Città Metropolitana, Simonetta D’Amico, Diana De Marchi, Alessandro Giungi, Carlo Monguzzi, Milly Moratti, Carmine Pacente, Rosario Pantaleo, Angelo Turco, Aldo Ugliano, Beatrice Uguccioni. "Abbiamo deciso - si legge in una nota - di sostenere la candidatura di Vinicio Peluffo per molte ragioni, a partire dal suo impegno in questa direzione: incrociare le mobilitazioni dei cittadini, dalla vicenda di Lodi alla manifestazione in Piazza San Babila, con una proposta politica forte e radicale".
Pin It