Print

Lotta alle diseguaglianze di salute

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti
Articolo pubblicato da Settegiorni.

Nella prima settimana di ottobre si è svolta a Bruxelles l’Assemblea annuale della Calre, la Conferenza delle 75 Assemblee legislative regionali europee che hanno due caratteristiche comuni: fanno parte della Ue e hanno poteri legislativi, appunto, aspetti che permettono all’organismo di determinare obiettivi comuni.
Carlo Borghetti, vicepresidente del consiglio regionale, è delegato permanente a rappresentare l’assemblea lombarda e ha già guidato il gruppo di lavoro Calre 2018-2019 sulla Sanità.
Pin It
Print

Bonus facciate, al via il 1 gennaio

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini
Intervista del Sole 24 Ore.

Al via dal 1 gennaio, il bonus facciate sarà cumulabile con l’agevolazione per il risparmio energetico e anche con quella per le ristrutturazioni. Sarà una circolare delle Entrate, alla quale si sta già lavorando, a definire il perimetro del nuovo beneficio fiscale previsto in manovra, che assicura una detrazione del 9o% dei costi sostenuti ed è valido solo per il 2020.
Lo spiega il “padre” della misura, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, che ne sottolinea l’obiettivo: restituire bellezza alle nostre città, in particolare alle periferie.
Pin It
Print

Il PD da solo non può garantire la stabilità al Paese

Written by Luigi Zanda.

Luigi Zanda"Il più grande regalo che la maggioranza di governo possa offrire a Matteo Salvini è quello di litigare, piantare bandierine, eccepire tutti i giorni su qualcosa", dice in un'intervista al Corriere della Sera Luigi Zanda, tesoriere del Pd, dopo l'attacco di Renzi sulla manovra. "C'è un problema di metodo: le opinioni diverse si devono manifestare in Consiglio dei ministri e non dopo che è stato approvato un testo. In secondo luogo, nessuno vuole aumentare le tasse, però bisogna far quadrare i conti. La manovra non può essere snaturata da cecchini interni e da cavallette emendative". Recuperare risorse facendo slittare il taglio del cuneo fiscale a settembre, secondo Zanda "non è una proposta da statista. Non sono affezionato alla tassa sulle auto aziendali, o a quella sulla plastica o sullo zucchero. Ma se si mettono queste in competizione con il taglio al cuneo fiscale, che significa far entrare soldi nelle tasche dei lavoratori, so che cosa scegliere".
Pin It
Print

L’aumento del PREU massacra le aziende

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista di PressGiochi.

Sono tanti gli ultimi interventi del Governo in tema di giochi. Come li giudica?
Se l’ottica è quella di ridurre la domanda e l’offerta di gioco, credo sia sbagliato continuare a prevedere un gettito sempre maggiore dal settore. Mi rendo conto delle difficoltà che ci sono, considerando il fatto che il gioco è uno dei punti sui quali intervenire senza particolari problemi di cassa, però sarebbe meglio cominciare a pensare di ridurre il gettito dal gioco, questo dovrebbe essere l’obiettivo. La scelta di aumentare di nuovo il PREU rischia di mettere in difficoltà davvero tante aziende senza costruire un reale deterrente verso il gioco d’azzardo mentre sarebbe meglio intervenire per aumentare il prelievo sulle vincite. Vediamo se c’è lo spazio per spostare una parte delle entrate previste dall’aumento del PREU tassando le vincite.
Pin It