Print

Ripartiamo dall’arte e dalla cultura

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini
Intervista del Mattino.

Un piano nazionale per la promozione della lettura e una legge a sostegno dell’intera filiera del libro, il recepimento «il più possibile rispettoso delle specificità italiane» della normativa europea sul diritto d’autore nel mercato unico digitale, la conferma di misure a favore di giornali e riviste. Dario Franceschini, ministro per i Beni e le attività culturali, spiega a «Il Mattino» la strategia con cui affrontare quella che ormai ha assunto la fisionomia di una emergenza culturale e civile. Era il 1986 quando Marino Livolsi pubblicò la sua ricerca sulla lettura in Italia titolandola Almeno un libro: quello che ogni italiano avrebbe dovuto leggere in un anno.
Pin It
Print

L'assessore regionale nega il confronto con i sindaci sui pendolari

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “Se davvero i problemi dei pendolari lombardi stessero a cuore a questa giunta, l’assessore Terzi non avrebbe negato la partecipazione di molti sindaci dei comuni che si trovano lungo la linea Stradella-Pavia-Milano che avevano esplicitamente richiesto di intervenire alla riunione del tavolo di quadrante Sud e Est che è stata convocata per oggi pomeriggio, alle 16,30”.
Lo dice il consigliere regionale del PD Giuseppe Villani che interviene criticando aspramente le modalità di convocazione degli incontri dei Tavoli territoriali di Quadrante che si svolgono due volte all’anno per affrontare tutte le novità che riguardano le linee del servizio ferroviario regionale.
Pin It
Print

Passa da qui la possibilità di uno sviluppo sostenibile

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaDall’economia circolare passa la possibilità di combattere e contrastare il cambiamento climatico e avere possibilità di sviluppo per le imprese e per il nostro Paese.
Finalmente i temi ambientali sono entrati nel dibattito politico e non solo degli addetti ai lavori. Qui a Ecomondo ci sono migliaia di persone che ogni giorno fanno economia circolare, innovano, portano il nostro Paese a competere.
Abbiamo una grande sfida che è quella del recepimento delle direttive comunitarie che dovremo fare entro i primi mesi del prossimo anno. Abbiamo dato una risposta al tema del riciclo con la norma sull’End of Waste approvata con il decreto sulle crisi aziendali.
Pin It
Print

9 novembre 1989: ci sentivamo tutti berlinesi

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del Corno Quando vidi 30 anni fa, le immagini alla Tv che descrivevano la caduta del muro di Berlino, mi pareva di vivere un sogno ed allo stesso tempo, ero consapevole di assistere da testimone privilegiato di una generazione, ad un evento epocale che, rappresentava uno spartiacque nella storia europea e mondiale.
Non che nei mesi e negli anni immediatamente precedenti, non ci fossero stati avvisaglie di profondi mutamenti nei Paesi del socialismo reale, a seguito del l’ascesa al potere in URSS di Gorbachev, ma un crollo così repentino, non se lo aspettava nessuno.
Pin It