Print

L'Italia c'è, mi fido del governo

Written by Romano Prodi.

Romano ProdiIntervista a Romano Prodi di Avvenire.

«La vita viene prima di tutto. Anche prima delle regole che ho sempre rispettato. Ho sempre ritenuto vitale ridurre il debito pubblico e l’ho fatto con tutti e due i miei governi. Ho sempre ripetuto 'guai a mettere in discussione i parametri di Maastrich', ma oggi è diverso, oggi abbiamo due gigantesche priorità: proteggere la salute e impedire che l’Economia crolli così in basso che poi sarà impossibile rialzarsi». Romano Prodi scuote l’Europa. «Oggi è un momento eccezionale e servono risorse finanziarie eccezionali», ripete l’ex presidente del Consiglio che scandisce quell’ultima parola fermandosi su ognuna delle sillabe. «Eccezionali vuol dire che a livello europeo sarà probabilmente necessario un piano da centinaia di miliardi. L’Italia? Non possiamo precipitare, serve un paracadute e serve subito».
Pin It
Print

In Europa si deve cambiare

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaArticolo pubblicato da Repubblica.

L'incontro con la presidente Ursula von der Leyen è stato rinviato, ma il documento dei parlamentari europei del Pd mette nero su bianco quello che è mancato nell'Europa dell'emergenza coronavirus.
Il titolo è già di per sé significativo: "Coronavirus: in Europa si deve cambiare" e di seguito le proposte per "agire ora".
Perché - spiegano a una voce i sedici eurodeputati dem - "Bruxelles si deve scuotere e non l'ha fatto finora".
Da Patrizia Toia a Massimiliano Smeriglio, da Brando Benifei a Simona Bonafè, Giuliano Pisapia, Pietro Bartolo, Irene Tinagli e gli altri, con l'appoggio di David Sassoli che è ora presidente del Parlamento europeo, bisogna rimboccarsi le maniche e non porre altro tempo di mezzo.
Pin It
Print

Misure economiche a favore dei milanesi

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaIntervento di Giuseppe Sala, Sindaco di Milano.

Ho appena firmato un’ordinanza che contiene le prime misure economiche a favore dei milanesi.
Tra l’altro, ho stabilito:
- l’esenzione del pagamento per i mesi di chiusura straordinaria dei nidi e la proroga del pagamento della frequenza degli stessi del mese di gennaio al 30 aprile. Le famiglie che hanno già effettuato il pagamento dell’intero anno avranno diritto al rimborso dei mesi di chiusura;
- per i contributi al servizio di refezione scolastica a Milano Ristorazione Spa: il differimento al 15 maggio 2020 di tutti i termini di pagamento per gli alunni frequentanti le scuole dell’Infanzia Comunali e Statali, le scuole Primarie e le scuole Secondarie;
Pin It
Print

Un mondo fragile

Written by Piero Fassino.

Piero Fassino
Intervento di Piero Fassino pubblicato da Cespi.

Improvvisamente il mondo scoprì di essere fragile. E il paradosso è che la fragilità si è manifestata in Cina, il simbolo per eccellenza della globalizzazione e delle sue illimitate potenzialità.
Sì, un epidemia suscitata da un virus sconosciuto ha sconvolto le nostre vite e la vita del mondo. E così dopo aver predicato e praticato mercati aperti e superamento delle barriere, ci ritroviamo a chiudere frontiere, interrompere comunicazioni, rinchiuderci ognuno nel proprio orto. Dopo aver promosso società aperte e cosmopolite, regrediamo nella nostalgia delle nazioni e del localismo.
Pin It