Print

Fatica e sfida da non sprecare

Written by Mauro Magatti.

Mauro MagattiArticolo di Mauro Magatti pubblicato da Avvenire.

L’inimmaginabile è accaduto: da ieri sera 60 milioni di italiani sono vincolati nei loro spostamenti; le attività di tutti i giorni (non essenziali) improvvisamente cancellate; l’intera vita quotidiana stravolta. Tutti a casa. Cinema e teatri chiusi, traffico pressoché azzerato, centri delle città semideserti. Con la chiusura del Nord di domenica 8 marzo la crisi aveva già fatto un salto di qualità. Ora siamo definitivamente entrati in un territorio ignoto che non sappiamo dove ci porterà. Anche perché è difficile, a oggi, riuscire a prevedere quando le misure straordinarie adottate dal governo potranno essere revocate. La crescita ancora molto forte delle infezioni dice che non abbiamo raggiunto il picco del contagio.
Pin It
Print

No a indulto o amnistia ma è sbagliato militarizzare le carceri

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento in Senato di Franco Mirabelli sulla vicenda della rivolta nelle carceri (video).

Il Gruppo Partito Democratico esprime la più sentita solidarietà, il sostegno e la vicinanza agli agenti della Polizia penitenziaria, che sono in questi giorni e in queste ore impegnati in un difficile ruolo; agli operatori, che pure in carcere stanno cercando di lavorare per attenuare le tensioni; ai direttori, che sono di fronte a un compito molto difficile, spesso con strumenti limitati.
È evidente che gli atti compiuti in questi giorni sono gravi ed ingiustificabili; vanno puniti con grande fermezza gli autori delle devastazioni. Dico di più al Ministro della Giustizia: penso che vada anche verificato fino in fondo se ci sia stato un disegno destabilizzante su tutto il territorio nazionale per diffondere le rivolte ed individuare chi ha guidato questo progetto.
Pin It
Print

Dalle macerie sapremo tirare fuori il meglio

Written by Roberto Vecchioni.

Roberto Vecchioni Intervista del Giorno a Roberto Vecchioni.

Straniante girare nelle strade vuote, passeggiare in una Galleria, il salotto della città, deserta. C’è un silenzio che quasi ci fa rimpiangere il rombo delle auto, e le sirene continue delle ambulanze. Non siamo in guerra, ma pare quasi. Solo che il nemico è un virus subdolo, invisibile.
Roberto Vecchioni, cantautore, il professore della musica italiana, che da sempre osserva la città con occhi «innamorati» («Sono troppo di parte, amo profondamente questa città!»), che impressione le fa così vuota, spoglia, ferma?

Pin It
Print

Dobbiamo stare a casa

Written by Sindaci.

Luca EliaLettera dei Sindaci.

Care cittadine, Cari cittadini, i Sindaci del Nord Ovest Milano vi scrivono tutti insieme per farvi un appello forte e chiaro: dobbiamo stare a casa!
Stiamo vivendo un’esperienza difficile, unica e nuova per tutti, la situazione è molto seria. Il Coronavirus si trasmette ad una velocità incredibile, ma non riesce a fare un solo millimetro da solo. Se noi non ci offriamo al virus come mezzo di trasporto esso non si diffonderà. Se tutti noi avremo l’accortezza di non avvicinarci l’un l’altro, il virus non troverà il mezzo per diffondersi e riusciremo a neutralizzarlo.
È di fondamentale importanza comprendere questo meccanismo.
Pin It