La mia generazione
Intervento di Alessandro Del Corno.La mia generazione è stata fortunata in quanto, non ha conosciuto la guerra, certo, ha conosciuto il terrorismo politico interno e quello religioso internazionale, ha conosciuto il terrorismo mafioso, ha conosciuto le calamità naturali e la crisi economico-finanziaria del 2008, ma vedere l’Italia, costretta in uno scenario di guerra per un’epidemia contagiosa che, pensavamo derubricata nei libri di storia è una prova che il tempo nel quale viviamo, ci ha consegnato con tutte le paure e le incognite che ci interpellano in queste ore.
E’ una prova imprevista ed imprevedibile, dalla quale potremmo uscire, dimostrando la solidità della generazione che ci ha preceduto, la quale, non dimentichiamolo è quella più esposta nella strana guerra nella quale siamo piombati.




È stato dimesso dall’ospedale ed è rientrato nel suo nucleo familiare il cittadino residente a Codogno e domiciliato a Trezzano sul Naviglio che nelle scorse settimane era risultato positivo al virus CODIV-19.
Intervento a Radio Lombardia.
Il Sindaco di Vimodrone Dario Veneroni ha autoconvocato in via preventiva il Comitato Operativo Comunale per far fronte all’emergenza e per poter assumere provvedimenti concreti e tempestivi al fine di declinare meglio le norme contenute nel Decreto. Il primo di questi sarà la predisposizione dell’erogazione del servizio pasti caldi a domicilio per gli anziani,persone con disabilità, nuclei famigliari con all’interno persone disabili e in generale persone con fragilità che non possono fare affidamento ad una rete famigliare di sostegno. «E’ proprio in questi casi che bisogna mettere in campo tutti gli sforzi necessari per pensare soprattutto alle persone sole e più fragili, che hanno la necessità di sostegno –ha dichiarato il Sindaco Dario Veneroni- e grazie alla disponibilità degli uffici e dell’azienda che somministra i pasti a domicilio, siamo stati in grado di erogare velocemente il servizio che sarà attivo già a partire da lunedì.