
"Capacità di confronto tra diverse sensibilità e soprattutto collaborazione leale e costruttiva tra tutte le istituzioni sono sempre state la base della crescita civile della città e del Paese, soprattutto nei momenti difficili come questo". Lo ha detto il sindaco di Milano,
Giuseppe Sala, nel corso della cerimonia di iscrizione dei cittadini benemeriti al Famedio, il Pantheon dei milanesi, al Cimitero Monumentale questa mattina. "Oggi - ha aggiunto - questi valori sono più necessari che mai: spirito di servizio e dedizione al bene comune sono indispensabili per superare questa fase e ripartire domani con più forza e ottimismo". Ricordando le 18 personalità, 8 donne e 10 uomini, che da oggi sono iscritta nel corpo centrale del Monumentale, Sala ha affermato che "ci si può dividere su tante cose, ma di fronte alla grandezza e alla generosità di una vita spesa per tutti ci si può e ci si deve ritrovare uniti".
La riserva»
Videoconferenza sul tema "Quale cura per questa sanità malata" organizzata da SPI CGIL Lombardia, a cui è intervenuto anche
Carlo Borghetti.
Video»
Per seguire»