Print

Le larghe intese non snaturano i partiti

Written by Piero Fassino.

Piero Fassino
"Un governo di larga convergenza parlamentare non significa annullare diversita' e identita'. Si collabora insieme per una fase di emergenza nell'interesse del Paese". Lo dice l'esponente del Pd, Piero Fassino, intervistato da 'Il Mattino'. Secondo Fassino, "la pandemia obbliga le forze politiche ad aprire una nuova fase, serve uno sforzo corale per battere la crisi"."Noi rimaniamo il Pd, Forza Italia e Lega rimangono cio' che sono. Si affrontano insieme per una fase prblemi eccezionali nel puro e solo interesse del Paese". "Se la Lega ritiene di poter sostenere un governo di vasta convergenza, guidato da un europeista e riformatore com Draghi, non vedo perche' dovrei imbarazzarmi io e imbarazzarsi il Pd. Ribalto l'interrogativo - continua Fassino - non dovrebbe la Lega imbarazzarsi a entrare in un governo con esponenti del Pd?".
Intervista del Mattino a Piero Fassino»

Pin It
Print

Horizon Eu, così l’Europa darà slancio all’innovazione

Written by Patrizia Toia, Mariya Gabriel.

Patrizia ToiaArticolo di Patrizia Toia e Mariya Gabriel pubblicato da Formiche.

La scienza ci consente di progredire in tutti gli aspetti della nostra vita. Orizzonte Europa costituirà una leva fondamentale per imprimere slancio all’innovazione, e questo aiuterà l’Europa a uscire dalla crisi della Covid-19 più forte di prima e pronta a promuovere la duplice transizione digitale ed ecologica.

La ricerca e l’innovazione sono indispensabili per garantire l’imprescindibile progresso delle nostre economie e delle nostre vite quotidiane, affrontare crisi impreviste e costruire società resilienti.
Pin It
Print

La crisi della politica

Written by Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiArticolo di Lorenzo Gaiani.

Il Capo dello Stato, nel suo drammatico discorso del 2 febbraio, ha evocato come alternativa alle elezioni (sempre necessarie in democrazia, inopportune in questo momento) "un Governo di alto profilo, che non debba identificarsi con alcuna formula politica" che sia "adeguato a fronteggiare le gravi emergenze presenti: sanitaria, sociale, economica e finanziaria". Ecco fissati in buona sostanza il programma ed il "perimetro" del nuovo Governo, nel senso che chi concorda con la necessità di affrontare quelle tre emergenze può e deve partecipare a questo passaggio politico straordinario come straordinaria è la stagione che stiamo vivendo, al di là di ovvie divisioni ideologiche che mantengono tutta la loro rilevanza.
Pin It
Print

Dobbiamo ricostruire fiducia nel Paese

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista di Radio Immagina a Franco Mirabelli (video).

Credo che il riferimento a Ciampi fatto dal Segretario Zingaretti non sia casuale. Credo, infatti, che quel Governo che aiutò il Paese a uscire da una fase politicamente e economicamente difficilissima sia un’esperienza a cui dobbiamo guardare come ad un modello a cui ispirarci per le scelte che verranno fatte nei prossimi giorni, nel senso che quello non fu un Governo tecnico ma la politica diede un contributo e si ricostruì un’unità del Paese, nel momento in cui ci fu anche un’aggressione da parte della criminalità organizzata. Oggi questa non c’è, però, sicuramente le difficoltà che abbiamo davanti richiedono un Governo che, a partire da punti chiari e da presupposti chiari, aiuti a intervenire per affrontare l’emergenza sanitaria, l’emergenza economica e l’emergenza sociale.
Pin It