Print

Riforma del servizio socio-sanitario lombardo

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervento di Carlo Borghetti.

Letizia Moratti ha presentato poco fa in Commissione Sanità le linee guida per la nuova Riforma del servizio socio-sanitario lombardo. Sono intervenuto per dirle tutta la mia delusione sul fatto che in un documento di 18 pagine di linee guida, le parole “anziani”, “minori” e “disabilità” non sono citate NEMMENO UNA VOLTA: si perpetua una vera e propria carenza culturale di Palazzo Lombardia… la salute non riguarda solo la malattia in ospedale!
È tempo di dare davvero centralità ai servizi sociosanitari in Regione, dopo oltre 20 anni di subalternità alla sanità ospedaliera. Mi auguro che nella discussione che seguirà l’incontro di oggi ci sia spazio per recuperare.
Su tutto il resto ne riparliamo.
Pin It
Print

Fontana vuol fare usare le 'mascherine pannolino' in estate

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervista a Carlo Borghetti di Affaritaliani.

“Fontana vorrebbe che si usassero le cosiddette ‘mascherine pannolino’ in piena estate”, è la sintesi che Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente dell’Aula, fa di una comunicazione, passata nella Giunta di lunedì, a proposito delle mascherine della Fippi, l’azienda di pannolini che l’anno scorso, in piena crisi pandemica, produsse in velocità milioni di dispositivi di protezione individuale. “Il presidente ha bisogno di smaltire chissà quante centinaia di migliaia di mascherine pannolino e invita i suoi assessori a ‘pubblicizzarle’ ognuno nel proprio ambito. Insomma, da quel che si capisce leggendo la comunicazione, chiede ad agricoltori, personale dei trasporti, dipendenti delle aziende, forse anche della Giunta e chissà chi altri, di indossare quello che gli operatori sanitari definivano già un anno fa ‘passamontagna’, in pieno giugno”, spiega meglio Borghetti.
Pin It
Print

Scarcerazione di Brusca: facciamo chiarezza

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoArticolo di Alessandro Del Corno.

Scarcerazione di Brusca: facciamo chiarezza nella lucidità e non nella pur comprensibile emotività.
La scarcerazione dopo 25 anni di reclusione di Giovanni Brusca, il boia di Capaci, del piccolo Giuseppe Di Matteo e reo confesso di centinaia di omicidi, ha sicuramente indignato l’opinione pubblica e molti esponenti politici di primo piano. Dal mio punto di vista, pur condividendo l’indignazione morale, ritengo però che si debba fare un ragionamento lucido e razionale insito nella complessità strategica di guerra al fenomeno mafioso.
Pin It
Print

Baggio

Written by Rosario Pantaleo.

Rosario PantaleoIntervento di Rosario Pantaleo.

Dopo avere provveduto, anni fa, a fare rifare il manto stradale, in pietra, del percorso che da Piazza Stovani porta in via Due Giugno, ho chiesto, in varie occasioni a due assessori del Comune di Milano che si sono succeduti nel tempo, di intervenire per mettere in sicurezza il tratto di strada finale che porta alla chiesa vecchia di Baggio al fine di eliminare il parcheggio selvaggio e i problemi di sicurezza ai pedoni. Negli scorsi giorni, dopo ultimo sopralluogo con l’assessore alla Mobilità del Comune di Milano all’inizio di Maggio, sono state poste in essere i dissuasori chiamati “parigine” a protezione del percorso pedonale privo di marciapiedi.
Pin It