Print

Teatro alla Scala, inizia un nuovo capitolo

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaArticolo di Affaritaliani.

“Si apre un nuovo capitolo ma la Scala non si è mai fermata, ve lo posso garantire. Facendo un bilancio di questi cinque anni come presidente della Fondazione alla Scala, ho visto un impegno straordinario da parte di tutti. In questa fase così difficile avere una struttura così importante ci ha aiutato a dare un senso a questa fase”. Lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Piermarini.
“Al di là dei pochi ma fondamentali spettacoli che abbiamo potuto fare credo che aver tenuto i conti in ordine non era una cosa scontata, ma una cosa molto milanese, e molto ambrosiana. È stata una operazione che non trova una fine oggi, è stata gestita estremamente bene, come la progettualità dell’andare avanti e pensare al futuro. Ora si guarda avanti. Sono ottimista che i laboratori della scala possano trovare la collocazione ideale, ci credo molto per mille e un motivo. Non ci siamo mai fermati”, ha aggiunto Sala.
Pin It
Print

La Legge 22 maggio 2015 n.68 in materia di delitti ambientali, sei anni dopo

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaIntervento di Chiara Braga.

Ho preso parte al seminario promosso dalla Commissione Ecomafie "La Legge 22 maggio 2015 n.68 in materia di delitti ambientali, sei anni dopo".
Tale legge, meglio conosiuta come 'Legge sugli Ecoreati' è a oggi una pietra miliare del diritto ambientale italiano.
Per la prima volta questo strumento legislativo ha contribuito a inserire nel codice penale gli illeciti ambientali, affermando un quadro giuridico chiaro con nuovi strumenti repressivi e preventivi.
Una legge più che mai importante oggi, perchè per vincere la sfida della transizione ecologica è necessario proteggere la biodiversità e le risorse naturali del territorio.
Pin It
Print

Il senso di un Sinodo

Written by Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiArticolo di Lorenzo Gaiani pubblicato dalle Acli.

La Santa Sede ha reso noto nei giorni scorsi il percorso della prossima Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi, la sedicesima da quando Paolo VI istituì, o meglio richiamò in vita, questa particolare forma di partecipazione collegiale dei Vescovi di tutto il mondo al governo della Chiesa.
Il tema sarà quello della sostanza stessa dell’istituto sinodale , ovvero: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”, ma sono le modalità di svolgimento che costituiscono un’autentica novità.
Pin It
Print

Coraggio Italia è un interlocutore

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista di Affaritaliani a Franco Mirabelli.

"E' il segno che si sta entrando in una fase di frammentazione del centrodestra. Siamo in una fase di evidente difficoltà di Forza Italia che si traduce in diverse fratture che si sono susseguite in questi mesi, soprattutto a livello parlamentare e oggi anche sul fronte di importanti amministratori locali. L'area del centro si sta riorganizzando". Con queste parole il vice-capogruppo del Pd al Senato Franco Mirabelli commenta con Affaritaliani.it la nascita di Coraggio Italia.
"Il nuovo gruppo/partito di Toti e Brugnaro può sicuramente essere un interlocutore del Pd, anche a livello di governo, ma non dipende da noi. Sarà importante capire se Coraggio Italia farà come Forza Italia nell'ultimo periodo, aderendo incondizionatamente al centrodestra trainato da Salvini o se, ad esempio, sull'Europa saprà distinguersi in maniera concreta e fattiva".
Pin It