Sulle modifiche al codice degli appalti

La maggioranza si è spaccata sulle modifiche al codice degli appalti inserite nel decreto semplificazioni. Cosa propone il Pd?
"Va trovata una sintesi tra l'urgenza ad accelerare e semplificare, in vista dell'arrivo dei fondi del Recovery, e la necessità di non demolire le regole di legalità e sicurezza. Perché altrimenti si finisce per favorire la criminalità ed abbassare la qualità del lavoro e la tutela degli operai".
Chi ha deciso di inserire le modifiche nel codice degli appalti?
I fondi per il PNRR

Disegno di legge Zan: dialettica con il centrodestra e tempi d'approvazione

Il disegno di legge Zan al Senato è stato assegnato alla Commissione Giustizia, dove faccio il Capogruppo per il PD, per cui sto seguendo e gestendo questa vicenda.
Il disegno di legge Zan è stato approvato a novembre scorso alla Camera dei Deputati, dopo una lunga discussione, con una maggioranza più larga di quella che sosteneva il Governo Conte Bis, in quanto fu votato anche da diversi parlamentari di Forza Italia.
Il disegno di legge Zan è importante perché si è arrivati alla sua approvazione parziale dopo 27 anni che in Italia si tentava di mettere in campo una legge, uguale a quella che c’è in quasi tutti i Paesi avanzati dell’Europa, per punire le discriminazioni e gli atti di violenza contro persone omosessuali, transessuali (a cui poi la legge ha aggiunto altri soggetti).