
"I democratici sono il partito della giustizia fiscale: è il fondamento più importante del patto tra cittadini e Stato, garantisce il funzionamento dei servizi. Ora il sistema è terribilmente ingiusto, c'è chi paga troppo, i lavoratori dipendenti, le partite Iva, ma c'è chi evade una montagna di miliardi che recuperati anche solo in parte servirebbero per investimenti, innovazione e giovani". Così
Nicola Zingaretti. "I democratici non sono per l'aumento delle tasse, ma per la loro redistribuzione secondo la Costituzione", ha aggiunto.
"Dopo 12 anni approvata la riforma dello statuto del Pd. Ora un partito più aperto alle persone, più forza ai circoli e ai territori, ai sindaci, ai circoli tematici e più opportunità di partecipazione con i punti Pd. Per essere utili all'Italia".
Lo ha scritto»

“Quanto sta accadendo dopo l’accordo tra Auchan e Conad impone una rapida reazione da parte delle istituzioni – dichiara il vice Presidente del Consiglio Regionale, Carlo Borghetti – Come chiesto da CGIL, CISL e UIL, non è rimandabile la convocazione di un nuovo tavolo di crisi a Roma. Per questo ho chiesto un intervento urgente al Governo ricevendo rassicurazioni sull’impegno del Ministero dello sviluppo economico. Dopo mesi di trattative e annunci, ad oggi non ci sono certezze per il futuro dei lavoratori dei punti vendita acquisiti ma non ancora transitati nella rete Conad e del personale della logistica e degli uffici. Parliamo per la Lombardia di migliaia di posti di lavoro: solo la sede di Rozzano vede impiegati centinaia di lavoratori. Il Governo e Regione Lombardia non possono lasciare soli in questo momento i lavoratori e i loro rappresentanti in questa trattativa. Ciascuno deve fare la propria parte con responsabilità, a partire da Conad.”
Per seguire»