Si riaffaccia il demone dell'antisemitismo
"E' con incredulità ma anche con immensa rabbia che ci troviamo a constatare come il demone dell'antisemitismo torni ad affacciarsi in Europa. Tornano in mente i purtroppo numerosissimi episodi della storia recente europea. Penso ai tragici fatti di Halle, alla profanazione del cimitero ebraico a Randers, in Danimarca e alle minacce di cui è stata fatta oggetto in Italia, la Senatrice Liliana Segre, cui va il mio caloroso e riconoscente saluto". Così il presidente del Parlamento Ue David Sassoli alla miniplenaria oggi a Bruxelles.



L’Agenzia del trasporto pubblico locale intervenga per porre fine ai disagi dei pendolari pavesi. A chiederlo, con una lettera diretta al presidente dell’Agenzia di Milano, Daniele Barbone, è il consigliere regionale Giuseppe Villani (Pd) che spiega: “Molti cittadini e amministratori mi hanno segnalato quotidiani disservizi nel trasporto pubblico locale in provincia di Pavia. Ogni giorno i pendolari devono subire soppressioni, ritardi e mancato rispetto delle fermate”.
"Abbiamo presentato come maggioranza un emendamento alla legge di bilancio per rifinanziare con 50 milioni di euro, in modo permanente, il Fondo di sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. L'emendamento, a mia prima firma, è stato sottoscritto dai colleghi Moronese (M5s), Comincini (Iv), De Petris (Leu), Manca (Pd)". Lo dice il senatore Franco Mirabelli, vicepresidente del gruppo del Pd al Senato, che aggiunge: "Si tratta di un emendamento a cui teniamo molto, per aiutare le famiglie nell'affitto di un appartamento".
"A Venezia @Cafoscari, @iuav, Accademia, Conservatorio e tutte le scuole sono chiuse causa acqua alta, si contano i danni. Sono vicino a tutti gli studenti che oggi non eserciteranno il loro diritto a studiare. Le conseguenze del cambiamento climatico non ammettono ritardi".