
“Niguarda non è considerata una priorità per la giunta del Municipio 9. Il Consiglio di Municipio 9, guidato da Giuseppe Lardieri, infatti, ha bocciato la mozione presentata da PD e Sinistra per Milano con cui si chiedeva di inserire la manutenzione dell’area verde di Piazza Belloveso tra le priorità più urgenti per l’anno 2020, al fine di dotare il quartiere di Niguarda di un arredo urbano maggiormente curato e della creazione di ulteriore verde pubblico con una nuova piantumazione”. Lo fa sapere
Mario Esposito, Coordinatore del PD del Municipio 9 e primo firmatario della mozione. “Spiace che la maggioranza che guida il Municipio 9 non si curi di Niguarda: consiglieri di centrodestra e assessori si sono fatti molto vedere in giro per enfatizzare situazioni problematiche e contestare i nuovi progetti volti a migliorare la vivibilità del quartiere, mentre ora che viene proposto loro di dare un contributo concreto e di agire per sistemare l’area verde, di competenza del Municipio, non lo fanno. Prendiamo atto che evidentemente tutta questa attenzione che riservano a Niguarda è solo finzione e cade alla prima occasione di fare qualcosa”, afferma
Diana Comari, Segretaria del Circolo PD di Niguarda.
Verde pubblico»
Con un'intervista rilasciata a La Stampa di Torino mentre si trovava ancora a Washington, il segretario del Pd risponde all'intervista di Matteo Renzi dalle stesse colonne dove ha spiegato di voler fare al Pd quello che Macron ha fatto ai socialisti: togliergli i consensi. "Ogni picconata al Partito democratico e' un favore fatto a Salvini. Questa e' la pura verita', e quindi piu' si colpisce il Pd, piu' si rafforza la destra. Poi ognuno si assumera' le sue responsabilita'" dice Zingaretti, convinto che "non si possa governare tra avversari politici". Il segretario dem continua invece a pensare che i democratici siano in Italia "il principale pilastro intorno a cui si puo' organizzare un'alternativa ad una destra fortissima, che a piazza San Giovanni ha fatto una proposta al Paese ben chiara, alla quale occorre dare una risposta molto netta" e che non via sia "un'alternativa alla destra italiana che non passi da un nostro forte protagonismo", quello dem, appunto.
Quanto a Renzi»