Ticket sanitari: i lombardi pagano più di prima

Viaggio nei quartieri popolari
In questi giorni stiamo visitando i quartieri di edilizia residenziale pubblica della nostra zona. Serve ascoltare e capire come vanno le cose, se i tanti problemi di degrado e legati alla crisi si stiano aggravando o meno. Serve a verificare quanto il gravissimo stato di indebitamento di Aler stia condizionando il suo funzionamento e, soprattutto, si stia scaricando sulla vita dei quartieri e delle stesse famiglie che li abitano. Serve, infine, ad ascoltare le persone e a provare, in una realtà in cui al degrado si associano problemi reali di sicurezza, a dare un segno di presenza che faccia sentire meno soli, meno abbandonati i tanti, soprattutto anziani soli, che devono affrontare situazioni che dovrebbero essere semplici ma che, senza aiuto, diventano enormi.
Giornata del dono

Riforma del Senato

L'incontro è stato registrato e trasmesso anche da Radio Radicale, sul sito è scaricabile l'audio degli interventi»
Sul tema della riforma del Senato, invitiamo a leggere anche l'articolo di Erminio Quartiani»
Video dell'intervento di Erminio Quartiani»
Video dell'intervento di Enzo Balboni»
Video dell'intervento di Andrea Manzella»
Video dell'intervento di Stefano Ceccanti»
Video dell'intervento di Franco Mirabelli» e Trascrizione dell'intervento»
Video dell'intervento di Emilia De Biasi»
Video dell'intervento di Emanuele Fiano»