La 'ndrangheta nel mantovano
Le vicende che sono accedute a Mantova raccontano di professionisti, scambi di favori, scambi di interessi che condizionano la vita dell’economia legale su questi territori.
Sul riconoscimento della Palestina

Intervista a Emanuele Fiano di Laura Cesaretti pubblicata da Il Giornale
Emanuele Fiano, parlamentare del Pd ed ebreo milanese, è nonostante tutto soddisfatto del compromesso un po` pasticciato che si è raggiunto ieri a Montecitorio con le due diverse mozioni di maggioranza sul Medio Oriente. Mozioni in cui, sottolinea, «il riconoscimento diretto dello stato di Palestina, che ora sarebbe stato un errore, non c`è».
Onorevole Fiano, il suo capogruppo Roberto Speranza però ha twittato il contrario: dice che è stato approvato il riconoscimento. Come la mettiamo?
«È colpa dei 140 caratteri di Twitter, mettiamola così. Speranza non poteva precisare che il riconoscimento e la linea dei due popoli-due Stati è l`obiettivo che abbiamo tutti, ma solo a valle di un mutuo riconoscimento tra palestinesi ed israeliani. D`altronde, se ci fosse stato, io non avrei potuto condividere la mozione del mio partito».
L'insegnamento dei giusti

Sei storie grandissime di cui molte vengono da Paesi in cui sono in corso durissimi conflitti e noi crediamo siano destinati alla perenne dittatura, invece ci dimostrano che anche in quei luoghi ci sono tante testimonianze di persone che resistono e lottano senza odio.