Sul mercato unico digitale

In particolare il commissario europeo ha riferito che il Consiglio sta promuovendo delle proposte al ribasso sull'abolizione delle tariffe roaming e sulla neutralità della rete, mentre vorrebbe stralciare del tutto l'iniziativa per il coordinamento delle aste per l'assegnazione dello spettro delle radiofrequenze.
Non dobbiamo gettare la spugna di fronte al Consiglio: avere tante procedure di assegnazione delle frequenze genera problemi tecnici e di redditività, mentre avere una visione coordinata a livello europeo è importante dal punto di vista tecnico, politico ed economico.
Non dobbiamo gettare la spugna di fronte al Consiglio: avere tante procedure di assegnazione delle frequenze genera problemi tecnici e di redditività, mentre avere una visione coordinata a livello europeo è importante dal punto di vista tecnico, politico ed economico.
Sulla neutralità della rete, va sottolineato che questa non riguarda i servizi di pubblica utilità invocati dal commissario ma va garantita rispetto ai servizi a pagamento. Sul roaming, infine, occorre "resistere" al tentativo degli Stati membri di posticiparne il più possibile l'abolizione, perché questo è sempre stato un obiettivo del Parlamento europeo.
Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook