La giornata della Donna

Il Rapporto 2014 sulla parità tra donne e uomini dimostra che, sebbene divari tra uomini e donne si sono ridotte negli ultimi decenni, le disuguaglianze all'interno e fra gli Stati membri sono cresciute nel complesso e le sfide rimangono ancora alcune aree critiche.
Qualche dato che salta subito all’occhio:
Città metropolitana: risparmiati 18 milioni

Va sottolineato che non sarà necessario ricorrere a liste di mobilità, perché i pensionamenti e i prepensionamenti, programmati entro la fine del 2016, sono sufficienti a raggiungere il vincolo di spesa. A questi vanno aggiunti i dipendenti che si occupano di quelle competenze non più in carico alla Città metropolitana. Si tratta dei compiti di vigilanza e polizia locale, servizio per l’impiego, agricoltura, caccia e pesca.
Come Consigliera metropolitana con delega alle Risorse umane sono felice di dichiarare che il risultato è stato raggiunto grazie al contributo di tutti.
Pisapia, Milano e la città metropolitana

‘Ndrangheta al Nord dopo l’inchiesta Aemilia

Intervento svolto in un incontro organizzato dal PD di Mantova (video)
Provo a dare un contributo per ciò che abbiamo capito in questi due anni di lavoro in Commissione Parlamentare Antimafia, in cui la questione della presenza delle mafie al Nord è stata scelta come una delle priorità di cui occuparci.
Molte delle cose che racconterò, le ritroviamo nell’inchiesta Aemilia che coinvolge anche il territorio di Mantova e che abbiamo osservato in molte delle inchieste che a Como, Lecco e a Milano si sono sviluppate in questi ultimi mesi, producendo anche molti successi dello Stato. La mafia e la ‘ndrangheta, infatti, sono forti ma lo Stato ha saputo intervenire e ha saputo investigare e dare colpi importanti che ci hanno consentito di capire meglio questa realtà.