Le Riforme sono la nostra missione
Presentare la scelta di riformare le istituzioni e la seconda parte della Costituzione come un’esigenza di parte, del Partito Democratico o della maggioranza, dettata da oscure ragioni o, peggio, da una irresistibile vocazione autoritaria, significa falsificare la realtà.
Durante la discussione di questa riforma, ho sentito nobili e importanti richiami alla storia del nostro Paese e alle vicende che segnarono il lavoro della Costituente. A fronte di una memoria attenta e viva per ciò che è avvenuto 70 anni fa, però, noto una difficoltà di ricordare ciò che è successo solo due anni e mezzo fa.
Il nodo autostradale di Binasco

La sperimentazione, avviata lo scorso 30 luglio, ha raggiunto l’obiettivo primario di migliorare la sicurezza dell’incrocio attraverso l’obbligo di svolta a destra, eliminando in tal senso la pericolosa svolta a sinistra in direzione di Lacchiarella causa di numerosi incidenti anche gravi.
Sulle riforme della sanità

Milano diventi la capitale dello sviluppo sostenibile

La definisce "il lascito di Expo", ciò che rimarrà sul fronte "degli impegni e delle responsabilità" che a vari livelli possono essere prese sul tema dell'alimentazione. Ma anche "una piattaforma" da cui si può ripartire allargando ulteriormente la rete internazionale costruita in questi mesi. Perché per il filosofo Salvatore Veca, coordinatore di Laboratorio Expo e curatore scientifico della Carta di Milano, sarà anche questa un'eredità del 2015.