La tratta ferroviaria Rho-Milano

Libro di Maroni: più che bianco è sbiadito

La nuova legge sulla casa e l'immobilismo della Regione
In quest'ultimo mese il tema della casa è stato al centro del lavoro delle istituzioni, in particolare, si sono affrontati due temi: quello dell'emergenza abitativa, che si è aggravata in tempo di crisi, e quello legato alla situazione di degrado e di abbandono in cui sono tanti quartieri popolari nella nostra realtà. In Parlamento abbiamo approvato una legge importante, che non risolve tutti i problemi ma che, dopo molti anni, torna a definire politiche pubbliche e investimenti significativi per rispondere alla domanda di casa, in particolare alla domanda di case in affitto a canoni sostenibili per le famiglie.
Oltre a rifinanziare con oltre 200 milioni»
Troppe ombre sulla sanità lombarda

La presentazione del Libro Bianco lombardo sulla salute rappresenta un avvenimento importante per almeno due ordini di motivi: il primo è dato dal fatto che in Lombardia vive più del 10% della popolazione italiana e che i servizi sanitari di questa regione servono una quota ancor più significativa di popolazione, il secondo è che questo documento viene presentato come estremamente innovativo sia termini di processo, in quanto fortemente concertato, sia di contenuto.