
"L'Atlante dei cammini per la prima volta ha censito e messo a disposizione degli utenti una prima rete di cammini già percorribili. Sono state finanziate risorse sull'Appia Antica, sui cammini di Francesco. Credo che questa strada debba essere perseguita con molta convinzione". Lo ha detto il ministro dei Beni Culturali e del Turismo,
Dario Franceschini, rispondendo al Question Time alla Camera dei Deputati sulle iniziative mirate alla valorizzazione integrata delle risorse culturali, paesaggistiche e rurali dell'area appeninica emiliana, con particolare riferimento alla Via Matildica del Volto Santo (
video). "Se noi pensiamo a quello che è avvenuto attorno al cammino religioso di Santiago di Compostela e, quindi, un percorso di fede, ma che è diventato anche un percorso di valorizzazione di un'intera area geografica, con una crescita di un turismo colto, lento, sostenibile, è del tutto evidente che solo questo esempio ci può far capire che patrimonio enorme noi abbiamo in Italia sul tema dei cammini: religiosi, le antiche vie consolari romane, che collegano pezzi straordinari del territorio" ha sottolineato il ministro.
Il lavoro»