Fare chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici da parte della Lega
Sul caso Antoci, Fava non dice il vero
“Il Procuratore e il GIP hanno già risposto punto per punto alle cose che ha detto Claudio Fava oggi in Audizione in Commissione Antimafia. Fava sta negando cose che ci sono scritte nelle sentenze. Credo che venire in Commissione Parlamentare Antimafia a denigrare l’azione dei magistrati sia una cosa non degna di un Presidente di una Commissione Antimafia come quella siciliana. La Commissione Regionale può intervenire nello spazio esclusivo dei poteri regionali e quindi non è possibile che una Commissione di Inchiesta Regionale possa in qualunque modo sovrapporsi alle competenze dell'attività giudiziaria”. Lo ha detto il senatore Franco Mirabelli, Capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia, intervenendo durante l’audizione di Claudio Fava, Presidente della Commissione d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, in merito al caso Antoci (video dell'intervento).Oltre 200 milioni di donazioni alla sanità lombarda non spesi dalla Regione
Un'attività di contrattazione col governo che lascia nell'ombra l'utilizzo delle donazioni private e non giova alla fiducia dei cittadini nell'istituzione a cui ha affidato le proprie elargizioni, sottolinea Carlo Borghetti: "Manca del tutto il principio di leale collaborazione tra istituzioni -segnala il vice presidente dell'aula - e questo danneggia il nostro territorio. Ci possiamo fidare di chi governa questa regione? C'e' un problema di trasparenza, bugie, mezze verità... Scopriamo che le risorse sono tutte lì".Applausi europeisti a Conte
"L'applauso delle aule di Senato e Camera al Presidente Giuseppe Conte prima che prendesse la parola, segna l'inizio di una fase nuova nei rapporti tra Parlamento e Governo, in nome dell'Europeismo, che darà all'Italia la forza per vincere la sfida della ripresa". Lo scrive su Twitter il capo delegazione Pd al governo, Dario Franceschini.


