Aspi: risultato molto positivo
"Un risultato molto positivo, difficile da immaginare come possibile solo qualche giorno od ora fa". Così Dario Franceschini, raggiunto telefonicamente dall'Adnkronos al termine del Cdm, parla dell'esito del confronto su Aspi. "Con il percorso previsto, che porterà all'entrata in Aspi di Cdp e di altri investitori istituzionali, l'uscita progressiva degli attuali azionisti di maggioranza e la trasformazione di fatto in una public company a controllo pubblico, si è trasformata una situazione difficile in una grande opportunità", rimarca il capo delegazione Pd al governo. L'accordo raggiunto su Aspi è "merito del lavoro dei ministri De Micheli e Gualtieri e della guida del presidente Conte, la cui fermezza nel tenere sempre aperta la prospettiva della revoca ha consentito di arrivare a questo risultato insperato". Lo dice il capo delegazione Pd al governo, Dario Franceschini, contattato telefonicamente dall'Adnkronos al termine del Cdm.
Il mio credo ambientalista sta nei fatti non nei dibattiti salottieri
"Nella Città Metropolitana di Milano - scrive il sindaco di Milano, Beppe Sala, sulla sua pagina Facebook - abbiamo piantato da inizio anno più di 76.000 alberi. Il progetto ForestaMI è una cosa seria e io sono certo che entro il 2030 pianteremo 3 milioni di alberi. Il mio credo ambientalista sta nei fatti, non nei dibattiti salottieri. Come un fatto sono i 35 km di nuove piste ciclabili che stiamo facendo a Milano. Come un altro fatto è C40 Cities, indiscutibilmente la più importante organizzazione delle grandi città internazionali, ha scelto me e Milano per guidare la Task Force che sta mettendo a punto una strategia per uscire da questa crisi, costruendo un percorso verso una società più giusta e verde." 

