Bentornato, Enrico
La viceministra degli Esteri, Marina Sereni, ha accolto con favore la decisione di Enrico Letta a prendere il timone della segreteria del Partito democratico (Pd). "Bentornato, Enrico! La comunita' del Pd ha molto bisogno di saggezza, equilibrio, coraggio. Per rigenerare il Pd, costruire un nuovo centrosinistra, per parlare alla societa' italiana in un momento cosi' complicato e duro, per sostenere con intelligenza il Governo Draghi insieme", ha dichiarato Sereni sul suo profilo Twitter.


Un "piano semplificazioni" per accelerare sulle opere pubbliche. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, ne parla in un'intervista a Repubblica spiegando che per velocizzare le opere non bisogna agire solo sul Codice degli appalti, ma anche sulle procedure burocratiche. A suo avviso "non possono essere i commissari l'unica soluzione, né si può pensare di replicare il modello Genova dal momento che lì si è operato in condizioni straordinarie e irripetibili". Su Alitalia afferma: il cosiddetto spezzatino "non è sinonimo di una compagnia piccola. Puntiamo ad un vettore robusto, competitivo, ma non verticalmente integrato". Tra le 58 opere per cui il Parlamento ha dato il via libera al commissariamento (per un valore complessivo di 66 miliardi) c'è anche l'alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Qui i lavori partiranno "in tempi brevi - dice il ministro - perché il Parlamento ha accettato la lista delle opere e dei commissari che avevamo presentato".
"Ieri il Presidente Mattarella con la semplicità dei gesti ha interpretato lo spirito di una nazione che attende il momento per vaccinarsi. Non è certo il momento di abbassare la guardia. Il Presidente Mattarella con il suo gesto ha ricordato come anche il rispetto delle regole sia momento fondamentale e aggregante nella attuale situazione. E' sempre più chiaro come le priorità oggi siano le vaccinazioni e l'adozione di misure urgenti di sostegno. Non lasciare sole le famiglie con i figli con la dad, per questo servono risposte immediate, congedi parentali e bonus baby sitter retroattivi. Le famiglie e soprattutto le madri lavoratrici devono essere sostenute, visto che soprattutto sulle loro spalle ricade il peso di questa emergenza". Così Chiara Braga componente della segreteria del Pd ai microfoni di radio Immagina, webradio del Partito democratico.