La priorità italiana è la promozione del multilateralismo

"Quest'anno - ha proseguito Sereni - l'Italia detiene la Presidenza del G20. Si tratta di un'occasione fondamentale per dare il nostro contributo propositivo per una risposta globale alle principali sfide che stiamo affrontando. Per tale motivo, sosteniamo la riforma delle istituzioni internazionali, inclusa quella promosse dal Segretario Generale Guterres per rendere l'Onu più efficiente, trasparente, democratica e rappresentativa. In particolare, l'Italia ha sostenuto sin dall'inizio l'iniziativa 'Action for Peacekeeping', lanciata nel 2018 per rilanciare l'immagine e l'efficacia del peacekeeping, di cui siamo il settimo contributore finanziario.
La Legge Zan è una legge di civiltà

Sostegno per jazz, festival, cori e bande

Così il Ministro Dario Franceschini che ha firmato un nuovo decreto che stabilisce le modalità di ripartizione delle risorse del "Fondo per il sostegno del settore dei festival, dei cori e bande musicali e della musica jazz", istituito nello stato di previsione del Ministero della cultura, con una dotazione di 3 milioni di euro per l'anno 2021.
"La musica dal vivo - ha concluso Franceschini - sta ancora attraversando una crisi drammatica e per questo va aiutata fino al completo ritorno alla normalità".
Al via il primo aprile il bonus cultura per i nati nel 2002
