A che punto è Human Technopole

L’obiettivo è di consegnare i primi laboratori tra un anno. E di completare il progetto nel 2024. Entra nel vivo il cantiere di Human Technopole (Ht), ilcentro di ricerca sulle scienze della vita che sorgerà nell’ex area dell’Esposizione universale di Milano. La fondazione Human Technopole, che ha in gestione il campus, e Arexpo, la società proprietaria dei terreni, hanno pubblicato il bando per progettare l’ultimo tassello del mosaico di laboratori e uffici del polo tecnologico.
Audizione in Regione sul Mercatone Uno

Proposte per lo sviluppo dei servizi agli anziani non-autosufficienti in Lombardia

Carlo Borghetti, Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia e Componente della Commissione Sanità
Il bisogno di assistenza agli anziani non-autosufficienti in Lombardia continua ad aumentare col passare degli anni, principalmente per effetto dell’allungamento della vita e delle migliori capacità di cura della scienza medica. Non allo stesso modo è però cresciuta la capacità di risposta del servizio socio-sanitario regionale alla crescente domanda di assistenza.
A mio parere, nelle politiche regionali in materia, serve un cambio di passo basato su quattro punti: risorse, appropriatezza, flessibilità e integrazione.
Paullese: via libera dal Consiglio di Stato

1. Il Consiglio di Stato riconosce che l’opera non si ferma, è strategica e il contratto sottoscritto non viene annullato. E questo consente ai lavori di iniziare nei tempi e nei modi previsti.
2. Il Consiglio di Stato riconosce altresì che si deve un risarcimento al secondo classificato limitatamente al “mancato profitto “ senza ulteriori aggravi, che dovrà essere valutato e ponderato nei prossimi giorni dall’Ente.