Print

L'Europa è casa tua

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaRappresenterò di nuovo il nostro Paese nel Parlamento europeo, con la vostra fiducia e i vostri voti, che sono stati più di 79mila. È una riconferma che mi rende molto orgogliosa, e per cui ringrazio ciascuno di voi. Come ringrazio tutti i cittadini e le cittadine che hanno sostenuto il Partito Democratico in questa impegnativa tornata elettorale europea.
Nella preferenza che mi avete accordato sento forte il riconoscimento per il lavoro costante di questi anni: il lavoro politico e il lavoro parlamentare, il lavoro sul territorio a servizio degli interessi della nostra circoscrizione, il lavoro a Bruxelles e Strasburgo che ha portato a risultati importanti per l'Italia e per l'Europa, dall'abolizione del roaming al sostegno alle PMI.
Print

L'analisi del voto alle elezioni europee

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIl voto di ieri, ha sentenziato che il tanto ipotizzato e paventato terremoto elettorale nel nuovo Parlamento europeo, non vi è stato.
I nuovi equilibri a Strasburgo, dicono che le famiglie politiche popolari, socialdemocratiche, liberali e verdi, sono ancora netta maggioranza ed i partiti sovranisti e nazionalisti, nonostante gli ottimi risultati in Italia, Francia e nei Paesi di Visigrad, sono netta minoranza e quindi politicamente marginali.
Certo, il voto di ieri è l’ultima chiama per accelerare nella costruzione di un’Unione Europe più politicamente Comunitaria, Solidale e quindi Federale.
Print

Le città votano PD, la provincia la Lega

Written by Il Sole 24 Ore.

Elezioni
Articolo pubblicato dal Sole 24 Ore.

Nella provincia di Bergamo, vecchio feudo leghista, l’exploit di Salvini alle Europee ha sfiorato il plebiscito: il 51,1% dei consensi, sopra di 30 punti percentuali rispetto al 19,8% del Partito democratico. Un dato quasi moderato rispetto ai picchi di oltre il 65% raggiunti nei microcomuni che popolano il territorio, passato con disinvoltura dalla Lega nordista delle origini a quella nazionale dell’era Salvini. Spostandosi in città, «alta o bassa» che sia, lo scenario cambia. Il Pd si mantiene primo partito, con il 32,64%, tallonato (ma non superato) dalla Lega al 32,4%.
Print

Come ha votato chi vive all'estero

Written by Il Sole 24 Ore.

elezioni
Articolo del Sole 24 Ore.

C’è un’Italia che al voto europeo ha attribuito un inequivocabile successo alla Lega del vicepremier Matteo Salvini, con oltre il 34% delle preferenze, il Pd secondo partito staccato di circa 12 punti, il Movimento 5 Stelle sotto il 20%, i Verdi incapaci di raggiungere la soglia di sbarramento. E poi c’è l’Italia degli italiani residenti all’estero, numericamente molto inferiore rispetto alla prima, ma il cui orientamento politico è decisamente diverso. I dati del Viminale definitivi vedono il Pd di gran lunga primo partito, al 32,44%, mentre la Lega è al 18%.