I beni confiscati e i casi di Buccinasco e del Canavese
Intervento in Commissione Antimafia durante l'Audizione del direttore dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, Bruno Frattasi (video).
Faccio due domande generali e due più specifiche che, nel caso non fossero possibili risposte immediate, spero si possa avere risposta appena il Direttore dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Frattasi acquisirà le informazioni.
Il “decreto sicurezza” è intervenuto sulla materia dei beni confiscati.
Commissione Ambiente e Protezione civile del consiglio regionale lombardo

“Continuerò come ho sempre fatto in questi anni con il mio impegno a favore di tutte le gravose e importanti questioni legate all’ambiente, portando la mia esperienza e continuando sulla strada intrapresa che vede alcuni temi, come la questione dell’amianto, in cima alla lista delle priorità di questa regione. Ma dovremo anche guardare con maggiore attenzione al problema dei cambiamenti climatici, che è sempre più reale e tangibile. E puntare a uno sviluppo sostenibile della Lombardia, in un’ottica di economia circolare che faccia della lotta allo spreco il suo primo obiettivo. Quando si parla di ambiente, tutto si tiene e guai a noi se non cambieremo direzione”, ha detto Villani, esordendo nel suo nuovo ruolo.
Tutte le novità Atm a Milano

La città, e l'hinterland, disegnata in nove cerchi concentrici: 'coronè con ampiezza di circa cinque chilometri ognuna all'interno della quale varrà la stessa tariffa, che cambierà invece ogni volta che ci si sposta in un altro cerchio, in base al principio che si paga di più se si percorre una tratta più lunga. Da lunedì a Milano entra in vigore il nuovo sistema tariffario di Atm: e se la novità più conosciuta e discussa è l'aumento del biglietto singolo urbano che passa da 1,50 a 2 euro, altri cambiamenti sono previsti, come la possibilità di viaggiare gratis per tutti i ragazzi fino a 14 anni.
Zingaretti preannuncia un'estate di mobilitazione sui temi ambientali

La prospettiva potrebbe essere quella di dare continuità all'esperienza Eco.Dem facendola evolvere e ampliandola per superare quello che ne è stato il limite storico: la mancanza, al di là dei riconoscimenti formali che non sono mai mancati, di un ruolo definito all'interno del partito per dare gambe ad idee, progetti, analisi. Ho la sensazione che, nel PD, tiri un'aria nuova sui temi ambientali.