Print

Autonomia inutile e dannosa per il Paese

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del Corno L’ennesimo scontro all’interno del cosiddetto governo del cambiamento, questa volta sull’autonimia è molto probabile che finisca a “ tarallucci e vino politici” come quelli precedenti e quindi, con l’ennesima mediazione politica al ribasso, fortunatamente ininfluente sulla materia.
Piuttosto e nel merito, ho sempre considerato i referendum sull’autonomia in Veneto ed in Lombardia, come assai strumentali e propagandistici, con il rischio concreto, se attuati nella loro pienezza di contenuti, di allargare il solco tra nord e sud del Paese.
Strano modo per affermare:” Prima gli italiani”.
Print

Giorgio Ambrosoli, l'eroe borghese che sfidò Sindona e la mafia

Written by La Repubblica.

Ambrosoli
Articolo di Repubblica.

L'11 luglio del 1979 moriva, assassinato per strada, Giorgio Ambrosoli, 'l'eroe borghese'. Venti anni dopo, nel 1999, Repubblica pubblicava un lungo articolo di Giorgio Bocca per ricordarne la figura. Ripubblichiamo oggi, nel 40esimo anniversario, quel contributo.
Sono passati venti anni dal giorno in cui "un eroe borghese" è stato assassinato a Milano. Questo è il titolo che Corrado Stajano ha dato alla biografia di Giorgio Ambrosoli l'avvocato milanese ucciso con tre colpi di rivoltella, l'11 luglio del 1979, da un sicario del banchiere mafioso Michele Sindona. Assassinato sulla porta di casa al termine di una lotta impari durata cinque anni fra quel "borghese", o si potrebbe dire fra quel cittadino quasi solo, e la grande rete di poteri sommersi che proteggevano Sindona, la Mafia, la P2, la finanza vaticana dello Ior, la Democrazia cristiana di Andreotti, gli ufficiali e i magistrati corrotti, i circoli americani più reazionari.
Print

Maggioranza in Regione divisa sulle quote latte

Written by Antonella Forattini.

Antonella Forattini “Il centrodestra che governa Regione Lombardia voleva tentare di convincere il governo gialloverde nazionale a rimettere mano alla vicenda delle quote latte, prevedendo ulteriori sospensioni per gli allevatori che devono ancora pagare. Ma, anche grazie al nostro voto contrario, la maggioranza si è spaccata e questa assurda operazione non è riuscita”, lo dice Antonella Forattini, consigliera regionale del Pd e componente dell’VIII Commissione Agricoltura, al termine della seduta pomeridiana.
All’ordine del giorno una proposta di risoluzione in tema di quote latte, presentata da Fratelli d’Italia, per impegnare la Giunta regionale a chiedere al Governo nazionale di prolungare la “sospensione delle procedure di riscossione coattiva mediante cartelle esattoriali già sospese fino al 15 luglio, fino al 31 dicembre 2019, in attesa che si identifichino con la Comunità europea soluzioni definitive sulla vicenda”, come recitava l’atto.
Print

Serve intervento più deciso sulla corruzione

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaSecondo il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a Milano come in Italia "c'è ancora tanto da fare sul tema della corruzione. Oggi è tutt'altro che sconfitta: danneggia e influenza la società e l'economia del Paese, serve un intervento ancora più deciso anche della politica", come ha detto nel suo intervento nell'aula magna del Palazzo di giustizia di Milano, dove ha partecipato al momento di ricordo in occasione dei 40 anni della morte dell'avvocato Giorgio Ambrosoli, ucciso mentre svolgeva il suo lavoro di liquidatore della Banca privata italiana. "C'è l'incongruenza evidente di un sistema che in Italia lascia impuniti i reati finanziari, è lo 0,4% la popolazione carceraria di questi reati e la media europea è di 10 punti superiore - ha aggiunto -. I dati dimostrano che qualcosa non funziona e che vanno messi in campo nuovi strumenti per combattere la corruzione, per avvicinare l'Italia ad altri Paesi europei".