Print

Economia sostenibile, la Ue farà la differenza

Written by Paolo Gentiloni.

Paolo Gentiloni
Lettera ad Avvenire.

Caro direttore,di fronte al risorgere dei più miopi egoismi nazionali, sono le sfide ambientali, le crisi umanitarie e le incertezze geopolitiche e commerciali a invocare una forte presenza dell’Unione Europea. Non a caso, con le mobilitazioni di piazza degli ultimi mesi e anche attraverso il voto di maggio per il Parlamento europeo i cittadini hanno espresso chiaramente la volontà che siano le istituzioni europee a indicare il cammino per contenere il riscaldamento del nostro pianeta e fare fronte alle altre sfide globali. Del resto, se non l’Europa, quale altro attore globale può oggi svolgere questo ruolo?
Print

Auguri per un Buon Natale

Written by Associazione Democratici per Milano.

Associazione Democratici per Milano Augura a tutti un Buon Natale.

natale adm fb

Print

Sharing mobility per oltre un milione di italiani

Written by 9Colonne.

SharingIl 7 maggio 2019 si apprende che In Italia è sempre più sostenuta la transizione dalla proprietà all'uso dei veicoli. "Oggi la flotta della smart mobility, in noleggio o in sharing sulle strade italiane, ha superato quota 1 milione: ogni giorno per ragioni di business e turismo oltre 900.000 persone utilizzano i servizi del noleggio a lungo termine, 130.000 quelli del noleggio a breve termine e 33.000 il car sharing. Tuttavia l'incertezza economica e le frizioni politiche, sommate alle antiquate normative in tema di mobilità e ad alcuni inefficaci recenti interventi (su tutti la normativa bonus-malus ed il prolungamento della penalizzazione fiscale per l'auto aziendale), stanno di fatto rallentando il trend, che presenta ricadute virtuose in termini di sostenibilità ambientale e sicurezza, oltre a costituire un volano per lo sviluppo economico e turistico del nostro Paese. Il noleggio si conferma cartina di tornasole del quadro economico e del livello di fiducia del Paese, nonché pilastro del settore automotive (1 auto immatricolata su 4 è a noleggio) che costituisce l'11,1% del PIL e il 16,6% del gettito fiscale".
Print

La fede mi guida

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Lettera a Repubblica.

aro direttore, sono un uomo fortunato perché la fede è per me qualcosa di irrinunciabile. È un dono fondamentale che apprezzo ancor di più adesso, dopo i sessant’anni, con tanta vita alle spalle. Ho avuto momenti di stanchezza, ho vissuto dubbi e contraddizioni ma non ho mai smesso di ricercare il Signore. Tra tante vicende della vita sento di non potere fare a meno del confronto con il Mistero e, in definitiva, con me stesso.
Ed è proprio da questa esperienza che conosco i miei limiti. Non mi sono mai sentito così profondo da potermi nutrire solo di fede, di farmi “bastare” l’intima relazione con Dio.