Economia sostenibile, la Ue farà la differenza

Caro direttore,di fronte al risorgere dei più miopi egoismi nazionali, sono le sfide ambientali, le crisi umanitarie e le incertezze geopolitiche e commerciali a invocare una forte presenza dell’Unione Europea. Non a caso, con le mobilitazioni di piazza degli ultimi mesi e anche attraverso il voto di maggio per il Parlamento europeo i cittadini hanno espresso chiaramente la volontà che siano le istituzioni europee a indicare il cammino per contenere il riscaldamento del nostro pianeta e fare fronte alle altre sfide globali. Del resto, se non l’Europa, quale altro attore globale può oggi svolgere questo ruolo?
Auguri per un Buon Natale
Associazione Democratici per Milano Augura a tutti un Buon Natale.


Sharing mobility per oltre un milione di italiani

La fede mi guida

aro direttore, sono un uomo fortunato perché la fede è per me qualcosa di irrinunciabile. È un dono fondamentale che apprezzo ancor di più adesso, dopo i sessant’anni, con tanta vita alle spalle. Ho avuto momenti di stanchezza, ho vissuto dubbi e contraddizioni ma non ho mai smesso di ricercare il Signore. Tra tante vicende della vita sento di non potere fare a meno del confronto con il Mistero e, in definitiva, con me stesso.
Ed è proprio da questa esperienza che conosco i miei limiti. Non mi sono mai sentito così profondo da potermi nutrire solo di fede, di farmi “bastare” l’intima relazione con Dio.