Print

L'Italia ritrovi fiducia

Written by Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica (video).

Questa sera, care concittadine e cari concittadini, entriamo negli anni venti del nuovo secolo.
Si avvia a conclusione un decennio impegnativo, contrassegnato da una lunga crisi economica e da mutamenti tanto veloci quanto impetuosi.
In questo tempo sono cambiate molte cose attorno a noi, nella nostra vita e nella società.
​Desidero, anzitutto, esprimere a tutti voi l’augurio più cordiale per l’anno che sta per iniziare.
Print

Preoccupazioni e auspici per il 2020

Written by Marina Sereni.

Marina SereniUn anno sta per chiudersi portandosi via il primo decennio del Duemila. Tempo di bilanci, di previsioni, di impegni per il futuro. Provo a mettere in fila alcuni pensieri, partendo dalle preoccupazioni per concludere con qualche auspicio.
Partiamo dalla Libia, tra le più acute crisi internazionali in atto e sicuramente quella che ci riguarda più da vicino. Siamo di fronte ad un tornante pericoloso, un’evidente escalation militare in cui le parti libiche sembrano aver ceduto il passo ai rispettivi alleati. Dopo otto mesi di conflitto a bassa intensità – in cui è apparso chiaro che nessuna delle due parti fosse nelle condizioni di riportare una vittoria militare – il Generale Haftar ha intensificato la sua offensiva, grazie all’aiuto in particolare dei mercenari provenienti dalla Russia, e il Governo di Accordo Nazionale di Serraj ha chiesto il sostegno della Turchia, ottenendo la disponibilità di Erdogan che si appresta a chiedere al parlamento turco l’autorizzazione ad un intervento militare in territorio libico.
Print

Gli auguri del Sindaco

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaArticolo di Repubblica.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala fa gli auguri ai cittadini con un video via Facebook, promette più cura per le strade e più sedi comunali in periferia. "Usciamo da un anno buono - dice nel videomessaggio - Per la seconda volta siamo la migliore città italiana per qualità della vita ma bisogna allargare ancora di più i benefici. Su mobilità e ambiente stiamo facendo molto, rivendico area B e ci sono molti bus elettrci. Sì è vero, abbiamo variato il costo del biglietto ma proteggendo anziani e fasce debili. Ad Atm chiedo di migliorare il servizio".
Print

Ora ricostruire il Paese con crescita e giustizia sociale

Written by Nicola Zingaretti.

«È arrivato il tempo di ricostruire». Nicola Zingaretti aggiunge un capitolo, anzi una premessa, all’agenda di governo che il premier Giuseppe Conte ha dettato nella conferenza di fine anno. E lancia una sfida agli alleati – a Luigi Di Maio e a Matteo Renzi in preda «all’ossessione dei distinguo» – muovendo dalla consapevolezza che l’equilibrismo di questi cento giorni, e poco più, di governo giallo rosso deve essere archiviato, se davvero si vuole arrivare alla fine della legislatura nel 2023, o almeno provarci.
Comincia la maratona, quindi, per usare la metafora sportiva di Conte?