Sala è meglio che resti a Milano

Milano in Europa? “E’ vista come bella, vivibile, serena”. Lo garantisce una delle parlamentari europee più esperte che la città abbia espresso negli anni, Patrizia Toia. A Bruxelles dal 2004, ma già prima a Roma deputata, senatrice e ministro per due volte, fra i corridoi dell’ultima plenaria nella sede di Strasburgo, si concede a qualche domanda di Affaritaliani.it Milano. E visto che quasi 80mila preferenze e quattro mandati di fila un peso ce l’hanno eccome nel territorio di elezione, parla anche di Milano, dove tutti (senza dirlo) cominciano a scaldare i motori per la prossima primavera, quando si comincerà a parlare della contesa per la poltrona di sindaco del 2021. Quella di Giuseppe Sala.
Sarà l’anno dei libri

Andiamo avanti con la massima fiducia e serenità

Salute e sostenibilità

I dati sulla spesa per la sanità negli Stati membri europei e quelli sull’invecchiamento demografico indicano che abbiamo bisogno di ripensare il nostro paradigma di cura della salute se vogliamo mantenere dei sistemi sanitari sostenibili economicamente. Si tratta di un tema di estrema attualità nel momento in cui l’Unione europea si accinge ad affrontare la nuova legislatura mettendo i temi ambientali e della sostenibilità in cima alle priorità.