Print

Usciamo solo se strettamente necessario

Written by Luca Elia.

Luca EliaMessaggio di Luca Elia, Sindaco di Baranzate.

Il Governo ha approvato misure draconiane. Quelle dure, molto dure.
Quelle che molti non vedono nell'arco di una vita, noi le vediamo oggi. Dobbiamo rispettarle.
Erano necessarie? Assolutamente si.
Gli ospedali sono al collasso, bisogna diminuire il numero dei contagiati. Differentemente, avendo pochi posti di terapia intensiva, rispetto al numero di malati, i medici saranno costretti a scegliere chi far vivere e chi far morire.
Chi assistere e chi far morire. Perchè i posti letto non ci saranno per tutti se continua ad aumentare il contagio.
Print

Nonostante la situazione difficile, in Italia si stanno facendo molte cose

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento a Radio Lombardia.

Bisogna stare attenti alle comunicazioni che si danno. A noi parlamentari, le persone chiedono spesso informazioni su come comportarsi, in quanto veniamo percepiti come dei punti di riferimento. Per questo, credo che non dobbiamo metterci a fare gli scienziati o a raccontare che evoluzioni pensiamo possa avere il virus ma bisogna dire semplicemente che siamo di fronte ad una situazione nuova, che ci impone di cambiare le abitudini per evitare che il nostro sistema sanitario vada al collasso e bisogna ascoltare le indicazioni che vengono dalla scienza e dal Governo. Tutte le altre cose credo che facciano danni e il protagonismo sulla vicenda del coronavirus dobbiamo cercare di risparmiarcelo.
Print

La mia generazione

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

La mia generazione è stata fortunata in quanto, non ha conosciuto la guerra, certo, ha conosciuto il terrorismo politico interno e quello religioso internazionale, ha conosciuto il terrorismo mafioso, ha conosciuto le calamità naturali e la crisi economico-finanziaria del 2008, ma vedere l’Italia, costretta in uno scenario di guerra per un’epidemia contagiosa che, pensavamo derubricata nei libri di storia è una prova che il tempo nel quale viviamo, ci ha consegnato con tutte le paure e le incognite che ci interpellano in queste ore.
E’ una prova imprevista ed imprevedibile, dalla quale potremmo uscire, dimostrando la solidità della generazione che ci ha preceduto, la quale, non dimentichiamolo è quella più esposta nella strana guerra nella quale siamo piombati.
Print

Buone notizie: dimesso il cittadino domiciliato a Trezzano

Written by Fabio Bottero.

Fabio Bottero È stato dimesso dall’ospedale ed è rientrato nel suo nucleo familiare il cittadino residente a Codogno e domiciliato a Trezzano sul Naviglio che nelle scorse settimane era risultato positivo al virus CODIV-19.
“Una bella notizia - dichiara il sindaco Fabio Bottero - che condividiamo con piacere con la comunità trezzanese. Ho avuto modo di parlare direttamente con lui al telefono, è a casa e le sue condizioni sono buone, credo sia importante anche far sapere queste notizie: è certamente un periodo difficile per tutti noi ma dobbiamo cercare di affrontarlo nel modo più sereno possibile, adottando comportamenti corretti e prudenti a tutela di tutti noi”.