Il Portogallo alla guida del semestre europeo

Dal 1° gennaio il Portogallo è subentrato alla Germania alla guida del semestre europeo.
Dopo la Merkel, grande Presidente e regista dell'accordo nel Consiglio europeo per Next Generation EU, adesso arriva il premier António Costa, forse meno noto ma comunque politico di grande spessore e livello.
Valorizzerà il pilastro sociale (è già previsto, infatti, un appuntamento sul tema a Porto), saprà tenere insieme tutti gli Stati membri imprimendo un tratto progressista alla fase che si sta inaugurando.
Davvero un passaggio positivo che apre ad un semestre di grande fiducia e speranza.
La mia città in quindici minuti

Articolo di Sala (PDF)»
Università Statale di Milano quarta al mondo per ricerca

Considerando le istituzioni universitarie, l'Università Statale di Milano, con 287 articoli, è il primo ateneo in Europa ed il quarto al mondo preceduta dalle due università di Wuhan e dalla Harvard Medical School. Allargando la classifica anche agli istituti di ricerca, la Statale scala di un solo posto, cedendolo a Inserm in Francia, l'Istituto Nazionale per la Salute e la ricerca biomedica.
In questo Parlamento è possibile solo questa maggioranza

Mi pare evidente che questo voto dimostri che in questo Parlamento è possibile solo questa maggioranza.
Avevamo detto con grande chiarezza - e lo aveva detto anche il Presidente Conte - che quello di ieri era un primo passo: era il passo per evitare la sfiducia al Governo e consentire di ripartire, sulla base delle cose che ha detto il Presidente del Consiglio.
Adesso c’è bisogno di prendere atto dei limiti e degli errori che sono stati fatti e, così come avevamo chiesto anche noi, bisogna costruire un patto di Legislatura che consenta di affrontare la pandemia, di continuare la campagna vaccinale con il successo che sta avendo, di far ripartire l’economia a partire dai fondi del Recovery Plan.