Print

E' ora di unire l'America

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

Il presidente eletto Joe Biden lascia il suo Delaware in lacrime alla volta di Washington, per l’inauguration day più blindato della storia.
Oggi gli Stati Uniti d’America mettono un punto ad un capitolo buio, che ha avuto come protagonista un presidente dedito a dividere, a cavalcare l’egoismo, a legittimare le fake news e il negazionismo.
A Joe Biden e Kamala Harris il compito arduo di curare le ferite di un Paese diviso, incattivito, malato, disorientato, chiuso nei suoi confini.
L’America adesso dovrà ritrovare se stessa e un dialogo con il mondo e l’Europa in testa.
Quello di oggi è un giorno di speranza e fiducia per gli Usa, che possono finalmente voltare pagina.
Print

Serve un patto forte per il futuro del Paese

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli in Senato durante le comunicazioni del Presidente del Consiglio (video).

Presidente del Consiglio, noi voteremo la fiducia al suo Governo, al nostro Governo - voglio andare controcorrente - innanzitutto per quello che è stato fatto in questi sedici mesi: per come primi in Europa abbiamo affrontato la pandemia ma anche perché questo Governo ha restituito credibilità all’Italia in Europa, le ha riconosciuto un ruolo.
Questo è il Governo che ha ridotto le tasse sul lavoro, ha cambiato i Decreti Sicurezza, riaffermando i diritti umani e civili e oggi ha saputo organizzare una campagna vaccinale che ci vede all’avanguardia in Europa.
Print

Turismo, donne e giovani: così il Covid sta colpendo il mercato del lavoro

Written by Il Sole 24 Ore.

LavoroArticolo del Sole 24 Ore.

La prima fotografia sul 2020 del mercato del lavoro arriva da un interessante analisi di Veneto Lavoro relativa alla regione Veneto; una sorta di “dato anticipatore” di quello che a febbraio renderà noto l’Istat, su tutta Italia. Ebbene, in Veneto, lo scorso anno l’emergenza sanitaria ha comportato una riduzione del saldo occupazionale pari a -11.400 posizioni di lavoro dipendente, a fronte di un 2019 che si era chiuso con un risultato positivo di +26.500 posizioni lavorative. Dal confronto tra le due annualità, quindi, si evince l’impatto della pandemia sul mercato del lavoro regionale: tra mancate assunzioni e rapporti di lavoro cessati mancano all’appello circa 38mila posti di lavoro.
Print

Il Vaccino è un diritto di tutti

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaIntervento di Chiara Braga.

La vice presidente e neo assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, in una lettera destinata al commissario straordinario per l’emergenza Covid, Arcuri, ha avanzato la richiesta di attuare una distribuzione dei vaccini anti-Covid che tenga conto anche del Pil prodotto dalle singole Regioni.
Sono insidiose e pericolose associazioni quelle tra Pil e vaccini, tra la possibilità di ricevere vaccini contro il Covid e la capacità di produrre ricchezza.