Print

Manca una visione organica sull'Ospedale di Sondalo

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervento di Carlo Borghetti.

In risposta alla interpellanza sul futuro dell’Ospedale di Sondalo del collega Carretta di cui sono co-firmatario, il neo assessore alla Sanità di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha dichiarato in Aula che “i reparti di chirurgia toracica, chirurgia vascolare e neurochirurgia di Sondalo saranno ri-attivati non appena le condizioni della pandemìa lo permetteranno”. È un utile conferma, da parte della Regione, ma nella risposta della Moratti manca totalmente una visione sul futuro dell’Ospedale Morelli dentro al contesto di una Sanità di Montagna da rifondare e rilanciare con forza: a quando, da Regione, Lombardia, una proposta organica, convincente e che coinvolga tutti gli interlocutori locali e istituzionali interessati?!!
Print

La fine della legislatura sarebbe un fatto traumatico per il Paese

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola ZingarettiArticolo di Repubblica.

"La crisi ha interrotto il tentativo" di rilanciare l'azione di governo. Lo dice Nicola Zingaretti all'assemblea dei senatori Pd. "Anche in queste settimane, se abbiamo svolto un ruolo è stato quello che ci fosse ascolto delle ragioni di tutti, per evitare che si arrivasse come purtroppo stiamo arrivando a un precipitare dell'azione politica".
"Abbiamo indicato una strada possibile - ammonisce poi - io continuo a credere che la chiusura della legislatura sarebbe un fatto sbagliato e drammatico per il Paese, un elemento avventuristico. Se dovessimo trovarci in quelle condizioni il presidente della Repubblica Mattarella farà le sue valutazioni, ma dobbiamo sapere che il passaggio di queste ore è molto molto serio e delicato".
Print

Non meno, ma più lavoratori per rilanciare l’economia

Written by Alberto Mattioli.

Alberto MattioliArticolo di Alberto Mattioli pubblicato da Agenda Domani.

L'economia si fonda sul lavoro. I soggetti economici producono beni e servizi che mediante i mercati vengono offerti ai consumatori, cioè i cittadini, che sono i destinatari ultimi del ciclo. L’offerta ha bisogno della domanda che si regge sul potere di acquisto. Per comperare occorre avere la disponibilità che deriva dalla retribuzione; meno lavoro vuol dire meno consumi e quindi maggiori difficoltà per le aziende . Il lavoro è quindi l’elemento necessario affinché il sistema economico possa reggere nel tempo. Occorre quindi creare tanta occupazione il più possibile stabile.
Print

Carcere e pandemia

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista di Extrema Ratio a Franco Mirabelli.

Per limitare i danni che la pandemia sta causando nelle carceri, nel D.l. Ristori sono state previste alcune misure, tra cui la possibilità d’esecuzione della pena nel domicilio per chi ha meno di 18 mesi da scontare e l’allungamento della durata delle licenze premio straordinarie e di quella straordinaria dei permessi premio. Si ritiene soddisfatto? Davvero non si poteva fare di più in un momento di emergenza come questo?
Credo che si sarebbe dovuto e si debba tutt’ora fare di più. Abbiamo ottenuto l’approvazione di due emendamenti che coinvolgono una platea di circa 1300 beneficiari. Queste misure permetteranno ai detenuti che devono scontare meno di 18 mesi di ottenere i domiciliari, e a coloro che godono di permessi premio o di lavoro di restare fino al 31 gennaio al di fuori delle mura carcerarie.