La crisi di Governo
Faccio una premessa perché altrimenti si rischia di perdere una parte del ragionamento che pure dobbiamo fare in questa discussione, rispetto ad una valutazione su questi sedici mesi di Governo.
Noi abbiamo fatto una scelta sedici mesi fa che aveva un senso: bisognava tentare di evitare che l’Italia fosse portata fuori dall’Europa da Salvini e da una coalizione di centrodestra a trazione leghista che, se si fosse andati a elezioni, avrebbe potuto vincere.
In nome di questo obiettivo, utile al Paese, abbiamo costruito un’alleanza di Governo con chi ci era stato avversario.
Riprende la scuola in presenza

Oggi è un buon giorno. Finalmente anche in Lombardia è ripresa la didattica in presenza e migliaia di studentesse e studenti delle superiori, delle paritarie e dei centri di formazione professionale sono tornati sui loro banchi.
Come Città Metropolitana abbiamo lavorato molto, di concerto con le altre Istituzioni milanesi e in sinergia con i dirigenti scolastici e gli studenti per riaffermare la centralità della scuola e del diritto allo studio. Attraverso il potenziamento dei mezzi pubblici in sicurezza e con un costante monitoraggio, possiamo guardare con maggior fiducia al futuro.
La Giornata della Memoria

Ricordare la giornata della memoria, quindi l’Olocausto degli ebrei nei campi di sterminio nazista, significa testimoniare e condannare le responsabilità che ebbe anche il nostro Paese, relative alle indifferenze più assolute tranne per poche eccezioni, mostrate da molti durante il fascismo rispetto alle politiche razziali contro gli ebrei del 1938, quale alba dei vagoni piombati che partirono anche dall’Italia verso i "mulini della morte" durante il secondo conflitto mondiale.
Altra considerazione da fare oggi è quella di ricordare che l’antisemitjsmo è una mala pianta ancora ben annaffiata in Europa ed in altri continenti, fino a trovare la sua affermazione statuale con il motto: "Distruggeremo Israele".
Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

Ieri sono intervenuta alla Camera nella discussione riguardante un tema molto rilevante: quello quella della individuazione, anche nel nostro Paese, di un Deposito nazionale di rifiuti radioattivi e del Parco tecnologico, la cui realizzazione consentirà di dare appunto sistemazione definitiva ai rifiuti nucleari italiani.
Video dell'intervento»
Approfondimento»