Pronti a un ruolo guida in Libia

L’intervento del presidente del consiglio all’Assemblea generale delle Nazioni Unite: “L’Europa è nata per battere la paura, non per costruire muri” (video):
Parlo a nome di un popolo generoso e responsabile che si impegna nel salvataggio di migliaia di fratelli e sorelle nel cuore del Mediterraneo. Sento su di me la responsabilità di prendere la parola in quest’aula che è stata testimone di tanti momenti cruciali nella storia degli ultimi 70 anni. In ogni parte del mondo, la vita pubblica è sempre più appiattita sul presente, il ciclo delle notizie accelera.
La scommessa del dopo Expo

Lo sviluppo dell'area passa necessariamente da una governance chiara e stabile, attraverso cui mantenere un passo spedito verso la realizzazione dei migliori progetti, come l’ipotesi della città universitaria e della ricerca, e sgomberando il campo da ipotesi fantasiose fatte in passato che farebbero perdere soldi e tempo.
L’entrata del governo a fianco di Regione e Comune di Milano da un lato chiariscono la rilevanza nazionale delle scelte, dall’altro impostano in modo equilibrato il rapporto tra pubblico e privato, garantendo e giustificando le risorse pubbliche investite.
L'esempio di Ingrao

Articolo pubblicato su Lettera43.
La piazza Montecitorio è transennata e piena di polizia. Su un lato in una fila continua e composta cittadini normali - non autorità o simili - attende il turno per portare l'omaggio a Pietro Ingrao.
Al primo piano, nella Sala Aldo Moro, è stata allestita la camera ardente.
Sulle pareti sono appoggiate le corone di fiori, fra le altre, del presidente della Repubblica e dei presidenti di Camera e Senato. Una grande foto di Ingrao giovane e sorridente è posata su un cavalletto.
La casa e la Legge di Stabilità
