L'attacco a Parigi

Il bilancio, ancora provvisorio»
Una Chiesa che dialoga e si confronta

E' inutile dire che sul discorso che Papa Francesco ha rivolto alla Chiesa italiana nel corso del V Convegno ecclesiale nazionale in corso a Firenze si tornerà a lungo: non sono parole di occasione, è una vera e propria Enciclica, sia pure breve ma densissima, rivolta alla Chiesa e al popolo italiano, anzi alle Chiese locali presenti nel corpo vivo del popolo di Dio che è in Italia.
Non avere paura

Chiaramente serve sangue freddo, aspetteremo le ipotesi degli inquirenti. Ma è ovvio che il pensiero di tutti corre verso un episodio di violenza antisemita.
Muri da abbattere nelle nostre teste

Per un muro che cade altri si innalzano. Sono passati 26 anni dalla caduta del Muro di Berlino, da quella notte incredibile e attesa, dalla fine del Checkpoint Charlie, da cui in modi rocamboleschi e drammatici tedeschi dell'Est tentavano il passaggio a Ovest, accolti da familiari da cui erano stati separati nello spazio di una notte, ma anche dal luccichio volgare di case da gioco, bordelli e locali notturni, segno di una libertà che faceva del consumo l'oggetto del desiderio.