Per il Municipio 6

Partecipo attivamente al circolo PD del Giambellino, dove organizzo iniziative sociali e culturali (tra cui i sabati musicali e “pianocity”) rivolte ai quartieri popolari e alle periferie.
Avanti Insieme nel Municipio 9

Votare è il diritto fondamentale in una democrazia, significa scegliere chi ci rappresenta, significa far sentire la nostra voce. Quindi, votiamo e cogliamo l’opportunità di scegliere persone capaci che sappiano concretamente affrontare le problematiche del territorio e rispondere prontamente alle sfide di una città metropolitana in continua evoluzione.
In corsa per il Municipio 7

Intervista pubblicata da il giornale Il Baggese
Ti vuoi presentare ai lettori?
Ti vuoi presentare ai lettori?
Sono Enea Coscelli nato a Zurigo nel 1957 da padre emiliano e madre bresciana che si erano recati in Svizzera per lavoro. Ho vissuto a Zurigo fino al compimento dei 3 anni, poi, con la mia famiglia siamo ritornati a Milano. Sono sposato dal 1982 e ho tre figlie. Ho iniziato ad interessarmi alla politica molto giovane, nei movimenti studenteschi nel 1974, mentre frequentavo le scuole serali. Dopo la scuola, mi sono impegnato nelle associazioni sul territorio, per poi iniziare, nel 1980, la mia prima esperienza nelle istituzioni.
Un ponte fra Milano e la Sardegna

Ad esempio: dalla Camera del Lavoro di Milano partì il 1° sciopero generale nazionale per la strage dei minatori di Buggerru; una prestigiosa Fondazione come l’Umanitaria di Milano ha la 2° sede a Cagliari; a Milano è nata “Casa Gramsci” di Ghilarza negli anni 70; a Milano è nato il primo Comitato promotore del Parco della Maddalena.