Libertà religiosa e Ministri di Culto
Intervento in Senato (video).
Con una interrogazione del 9 luglio 2013 avevamo già posto all'attenzione del Ministero dell'interno la necessità di porre rimedio a una situazione che di fatto oggi impedisce a diverse Chiese e confessioni religiose di ottenere il riconoscimento dei propri Ministri di Culto.
Con quella interrogazione si faceva presente che ad oggi i limiti posti da una interpretazione del Consiglio di Stato per la nomina dei Ministri di Culto rendeva e rende più difficile la conclusione dei percorsi in corso per la sottoscrizione di accordi e convenzioni tra Stato e confessioni religiose.
Con la riforma sanitaria lombarda assistenza a rischio

Per seguire l'attività della Senatrice Emilia De Biasi: sito web - pagina facebook
Riforma della legge di Bilancio e Dopo di Noi
Lingua dei segni LIS

Abbiamo sostenuto molto volentieri le ragioni alla base del progetto di legge della lingua italiana dei segni perché riconosciamo nella LIS uno strumento fondamentale a sostegno delle persone con sordità o deficit uditivi. Auspichiamo che il progetto di legge venga portato in Aula e approvato il prima possibile.
In Commissione abbiamo audito diverse associazioni e siamo convinti della necessità di promuovere anche altre iniziative per facilitare la vita quotidiana di queste persone.
In Commissione abbiamo audito diverse associazioni e siamo convinti della necessità di promuovere anche altre iniziative per facilitare la vita quotidiana di queste persone.