Maggiore sicurezza nelle nostre città
Il decreto legge del Ministro Minniti, in materia di "disposizioni urgenti a tutela della sicurezza delle città", è stato recentemente approvato. Ora al vaglio del Senato, promuove una nuova prospettiva per garantire la sicurezza dei cittadini italiani, introducento il concetto di "sicurezza integrata". E' necessario pensare alla sicurezza mettendo in atto misure che agiscano contro la micro-criminalità non solo in termini di prevenzione e repressione, ma anche garantendo ed agendo sui fattori della coesione sociale e della vivibilità complessiva delle città.Milano può essere capitale europea della finanza
Al tavolo del Risiko europeo post Brexit, i convitati di pietra sono due. Il primo è il rischio sistemico. Il secondo è il collo di bottiglia. Quanto al primo, ci voleva l’Irlanda per dire che il re è nudo. Le autorità di vigilanza e le autorità di Governo hanno fatto trapelare che Dublino non intende accogliere i trading desk delle grandi banche multinazionali e importare rischio nel paese.
Cio 2019, Milano candidata unica
Questionario online per disegnare la Milano del futuro
Palazzo Marino chiede ai cittadini di Milano di fare la propria parte per disegnare la città del futuro. Come? Con un questionario online che servirà a fare proposte e dare suggerimenti per aggiornare il Piano di governo del territorio, quel Pgt che negli ultimi anni, dalla giunta Moratti a quella Pisapia, è cambiato in maniera anche radicale più volte.



