Print

Voto sul decreto per l’obbligatorietà dei vaccini

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi
Intervento in Senato in dichiarazione di voto sul decreto per l’obbligatorietà dei vaccini.

Non è la prima volta che in questa Assemblea ci troviamo ad affrontare un tema importante, il rapporto tra natura e cultura. Basti per tutti il caso stamina, che ha avuto in questa Assemblea momenti di grande pericolo, sventato grazie a un lavoro approfondito di conoscenza e di analisi e di ritorno indietro rispetto alle decisioni prese. La nascita della scienza della medicina moderna ha chiarito le strutture interpretative di questo rapporto.
Pin It
Print

Cybersecurity, rischi ed opportunità

Written by Rosy Cinefra.

Rosy Cinefra
Intervento di Rosy Cinefra (Responsabile Dipartimento Digitale del PD Milano Metropolitana) svolto al dibattito “Cybersecurity, rischi ed opportunità nell’economia del futuro” alla Festa dell’Unità a Milano.

In un’economia sempre più pervasa dal digitale (internet, mobile, internet of things, automazione, big data, cloud ecc.) ed interconnessa aumentano i rischi cyber a cui siamo esposti; gli attacchi informatici sono milioni al giorno.
Pin It
Print

Il caso Mendel

Written by Rosa Aimoni, Matteo Bianchi, Roberto Braghiroli.

Rosa Aimoni, Roberto Braghiroli, Matteo Bianchi Il caso Mendel”, edito dalla casa editrice Tabula Fati, è un romanzo di fantasia che tratta la difficile questione della proliferazione delle armi nucleari. Il libro – che ha vinto il Premio Internazionale Giornalistico Letterario Archè 2012 - è stato presentato alla Festa dell’Unità di Milano dall’autrice Rosa Aimoni, accompagnata da Matteo Bianchi (Presidente dell’Associazione Democratici per Milano) e dal giornalista Roberto Braghiroli.
Pin It
Print

La strage di Capaci

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento di Franco Mirabelli alla presentazione del libro “Una strage semplice. Capaci e via D’Amelio 25 anni dopo. Storie di mafia o storia d’Italia?” (video).

In questi anni, in Commissione Parlamentare Antimafia abbiamo affrontato spesso le questioni della Trattativa Stato-Mafia e dei depistaggi. Queste sono poi le due questioni su cui più si addensano nebbie e incertezze e penso che la ricerca della verità non vada mai interrotta, perché ne abbiamo bisogno.
Pin It