Print

Legge elettorale: a settembre un patto ampio

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano"Non solo Grillo e Berlusconi, io credo che la legge elettorale, a settembre, si potra' approvare con uno schieramento piu' ampio". A sostenerlo, in un'intervista al Corriere della Sera, Emanuele Fiano del Pd. "Ricominceremo dal testo che e' stato depositato - aggiunge - ma quel che conta e' che le regole devono essere comuni". Per quanto riguarda lo ius soli e le tensioni nel governo con i centristi di Alfano, secondo Fiano "le leggi si approvano se ci sono i voti. Gentiloni e' un uomo di parola affronteremo a settembre quella che, non con leggerezza, abbiamo chiamato legge di civiltà" e Alfano "ha approvato la legge alla Camera. Mi auguro che non faccia prevalere ragioni che non sono di merito".
Pin It
Print

343 nuove sedi farmaceutiche in Lombardia

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti È stata finalmente formalizzata da parte di Regione Lombardia, dopo un complesso iter che ha dovuto affrontare anche numerosi ricorsi, la graduatoria tanto attesa per l’assegnazione delle nuove 343 sedi farmaceutiche in Lombardia. Avevo più volte sollecitato la Regione in questo senso, anche con quesiti e interrogazioni in Consiglio regionale. Si tratta dell’esito di un concorso regionale straordinario che era stato reso possibile dal Decreto “Cresci Italia” del Governo Monti addirittura nel lontano gennaio 2012, e che nel gennaio 2013 aveva visto Regione Lombardia prendere in esame le 3560 domande pervenute.
Pin It
Print

Sesto: potenziare i servizi del centro vaccinale di via Oslavia

Written by Sara Valmaggi.

Sara ValmaggiA Sesto San Giovanni siano potenziati i servizi del centro vaccinale di via Oslavia e sia ripristinato lo sportello prenotazioni del centro di via Marx.
L’Asst nord Milano, rispondendo a una mia interrogazione alla giunta dell’aprile scorso, ha assicurato che l’attività del consultorio familiare non subirà riduzioni, così come la struttura fragilità. Nel centro vaccinale di via Oslavia l’organico sarà integrato.
Pin It
Print

Nuovi Municipi e Pareri Urbanistici: dal buon governo a una pratica concreta

Written by Mattia Abdu, Antonella Bruzzese.

Mattia Abdu
Articolo pubblicato da Arcipelago Milano

Il decentramento amministrativo e i pareri che i Municipi, ex Consigli di Zona, esprimono rispetto all’azione dell’Amministrazione, costituiscono croce e delizia del protagonismo possibile ma non scontato della cittadinanza e dei suoi rappresentanti locali verso il Comune di Milano. Se la delizia è rappresentata dalla possibilità di contare nelle scelte e indirizzarne l’esito nell’interesse pubblico, proprio questa potestà può rappresentare la croce sull’efficienza del procedimento amministrativo quando una Zona, oggi un Municipio, può diventare l’avamposto di scelte NIMBY anche in contrasto tra livelli differenti dello stesso colore politico e non sempre coincidenti con un interesse pubblico ma con l’interesse di una comunità ristretta.
Pin It