Le cose fatte sul contrasto alle mafie
 
Articolo pubblicato sul mensile Zona Nove
L’attenzione dell’opinione pubblica in queste settimane si è concentrata su molte vicende importanti dal tema dell’immigrazione fino all’introduzione della quattordicesima per oltre 3 milioni di pensionati italiani. Ma queste ultime settimane sono state particolarmente significative anche sul fronte della legalità e della lotta alle mafie e a questo vorrei dedicare questo ultimo intervento prima della pausa estiva.
Le cronache ci hanno raccontato di un’escalation positiva nella lotta alla ‘ndrangheta in particolare.
Prevenzione: estendere l’accesso ai test genetici alle pazienti con carcinoma ovarico
L'ospedale di Abbiategrasso
 Sono stati auditi oggi in Commissione Sanità il presidente dell'Assemblea dei Sindaci e alcuni Sindaci dell'ambito territoriale Abbiatense, e il Comitato per i Diritti del malato, in merito al dibattito sulla riapertura notturna del Pronto Soccorso di Abbiategrasso (chiesto anche da una mozione ancora da votare), al fine di ragionare soprattutto -secondo il Pd - rispetto al futuro che si vuole dare al presidio di Abbiategrasso nel suo insieme, in un'ottica programmatoria, per ripotenziare ciò che è stato depotenziato in questi anni da Regione Lombardia.
 Sono stati auditi oggi in Commissione Sanità il presidente dell'Assemblea dei Sindaci e alcuni Sindaci dell'ambito territoriale Abbiatense, e il Comitato per i Diritti del malato, in merito al dibattito sulla riapertura notturna del Pronto Soccorso di Abbiategrasso (chiesto anche da una mozione ancora da votare), al fine di ragionare soprattutto -secondo il Pd - rispetto al futuro che si vuole dare al presidio di Abbiategrasso nel suo insieme, in un'ottica programmatoria, per ripotenziare ciò che è stato depotenziato in questi anni da Regione Lombardia.Decreto vaccini: Tutti volevano rimodulare le sanzioni
 “Tengo a chiarire quello che mi sembra un equivoco: quella di rimodulare le sanzioni è stata una scelta di tutti i gruppi in Commissione Sanità, Tutti hanno chiesto la rimodulazione, quindi si presume che tutti siano d’accordo con l’idea che le sanzioni, così come previste dal decreto-legge, erano eccessive. Cominciamo a dire questo, perché non c’è un gruppo che vuole abbassare le sanzioni e altri gruppi che non vogliono. Così dicendo si fa propaganda e non si dice la verità su com’è andato il dibattito”. Emilia Grazia De Biasi, Presidente della Commissione Sanità del Senato lo ha voluto precisare intervenendo oggi in aula di palazzo Madama nel corso del dibattito sul provvedimento sui vaccini.
“Tengo a chiarire quello che mi sembra un equivoco: quella di rimodulare le sanzioni è stata una scelta di tutti i gruppi in Commissione Sanità, Tutti hanno chiesto la rimodulazione, quindi si presume che tutti siano d’accordo con l’idea che le sanzioni, così come previste dal decreto-legge, erano eccessive. Cominciamo a dire questo, perché non c’è un gruppo che vuole abbassare le sanzioni e altri gruppi che non vogliono. Così dicendo si fa propaganda e non si dice la verità su com’è andato il dibattito”. Emilia Grazia De Biasi, Presidente della Commissione Sanità del Senato lo ha voluto precisare intervenendo oggi in aula di palazzo Madama nel corso del dibattito sul provvedimento sui vaccini. 


